
Vademecum contro le molestie e le intimidazioni in ambito giornalistico
Il Vademecum contro molestie e intimidazioni in ambito giornalistico, realizzato dalle Cpo Fnsi, Odg e Usigrai e dall’associazione Giulia Giornaliste con il coordinamento della consigliera nazionale della Federazione nazionale della Stampa Veronica Deriu, dal 12 maggio 2025 è stato integrato con un nuovo capitolo dedicato alle molestie economiche.
Si tratta di un Vademecum nel Vademecum: il nuovo capitolo, firmato dall’avvocato giuslavorista Domenico Tambasco, fornisce elementi pratici e giurisprudenziali sul tema considerato “ritorsione” e discrezionale. Emerge così un vero e proprio cambio di paradigma nel campo delle molestie economiche, anche nel mondo del giornalismo. L’importante novità è la nullità dei provvedimenti adottati in conseguenza alla sottomissione dei comportamenti molesti, così come la nullità degli atti ritorsivi.
Il tema delle molestie economiche era l’elemento mancante e più delicato del Vademecum contro le molestie e discriminazioni nel mondo del giornalismo realizzato dal lavoro corale delle Commissioni pari opportunità dell’Ordine delle giornaliste e dei giornalisti della Fnsi, Cpo Usigrai e Giulia Giornaliste.