FORMAZIONE

15/05/2025

Formazione: giornata sull’Intelligenza Artificiale a Saint-Vincent

Venerdì 23 maggio 2025, presso il Centro Congressi del Grand Hotel Billia di Saint-Vincent (Viale Piemonte 72), si terrà una giornata interamente dedicata alla Formazione Professionale Continua, con due corsi in presenza focalizzati su uno dei temi più attuali e strategici di questo momento: l’intelligenza artificiale.

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto interdisciplinare, rivolta a professionisti, operatori del settore pubblico e privato, e a chiunque desideri comprendere meglio le implicazioni, le sfide e le potenzialità dell’IA nel contesto contemporaneo. L’evento si articolerà in due momenti formativi distinti, validi per il riconoscimento di un totale di 11 crediti formativi deontologici.

Corso Parte I – Potenzialità e sfide dell’Intelligenza Artificiale

Orario: 9.00 – 13.00
Crediti riconosciuti: 6 deontologici

Durante la sessione mattutina verranno affrontati i principali temi legati all’evoluzione dell’intelligenza artificiale, il suo impatto sulle politiche digitali europee e nazionali, e le implicazioni etiche, giuridiche e sociali. Interverranno esperti di rilievo istituzionale, accademico e professionale, tra cui:

  • Brando Benifei, Eurodeputato
  • Cécile Huet, Commissione Europea
  • Christian Micheloni, Università di Udine
  • Giovanni Guzzetta, Università di Roma Tor Vergata
  • Marco Pironti, Università di Torino
  • Michele Fioroni, Dipartimento per la trasformazione digitale
  • Paolo Cotti Cometti, Cineca
  • Pietro Pacini, Assinter Italia
  • Raffaella Saporito, SDA Bocconi
  • Luciano Emilio Caveri, giornalista

Corso Parte II – Potenzialità e sfide dell’Intelligenza Artificia

Orario: 14.30 – 17.30
Crediti riconosciuti: 5 deontologici

Nel pomeriggio, l’attenzione si sposterà sull’applicazione pratica dell’IA e sulle progettualità già avviate dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, con focus sulla digitalizzazione dei servizi pubblici, l’infrastruttura tecnologica e l’innovazione organizzativa. Tra i relatori:

  • Carlo Vigna, Regione Valle d’Aosta
  • Claudia Artaz, IN.VA.
  • Daniele Peretto, IN.VA.
  • Davide Freppaz, IN.VA.
  • Gabriella Morelli, Regione Valle d’Aosta
  • Roberto Gens, Regione Valle d’Aosta
  • Roberto Soi, Dipartimento per la trasformazione digitale
  • Stefano Giglio, IN.VA.
  • Valter Mombelli, Regione Valle d’Aosta
  • Luciano Emilio Caveri, giornalista

Pranzo a buffet incluso
Per chi parteciperà a entrambi i corsi, è previsto un pranzo a buffet. Per motivi organizzativi legati al servizio di catering, si prega di confermare la propria adesione entro domenica 18 maggio, compilando il modulo disponibile al seguente link:
👉 https://forms.gle/XpowjXj6uEiegE889

agenda

Eventi formativi

L’agenda della formazione professionale continua dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Eventi istituzionali

Tutti i nostri eventi istituzionali dedicati ai giornalisti del Piemonte.

Cerca: