

La salute vista dai giovani. Campagne di promozione, valori e linguaggi
10 Giugno @ 10:00 - 13:00
La promozione della salute parte dai giovani: ma sappiamo comunicarla loro correttamente? Il corso presenta ai giornalisti e agli operatori dell’informazione e analizza insieme a loro i risultati del progetto “I Care For Me For You” di un progetto – che ha coinvolto, nell’anno scolastico 2024/2025, circa 5.000 studenti delle scuole medie e superiori in tutto il Piemonte e Valle d’Aosta sul tema della promozione della salute contro il cancro.
Gli studenti sono stati i promotori di campagne di salute. Hanno creato articoli sul tema, prodotto interviste, poster, video, francobolli, farmaci di salute, giochi, quiz. Un cambio epocale che ribalta prospettive oggi lontanissime come le pubblicità degli anni ’50, quando alcol e fumo erano associati a idee di benessere. Qual è stata la risposta delle istituzioni?
“I Care For Me For You” rientra nel progetto Diderot finanziato dalla Fondazione Crt. Al progetto hanno collaborato le Asl Città di Torino, To3, To4, To5, Alessandria, Asti, Biella, Cn1, Cn2, Verbano-Cusio-Ossola, Valle D’Aosta e le Aso Mauriziano di Torino, San Luigi di Orbassano, Santa Croce e Carle di Cuneo, la Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta e Azienda Zero.
Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, organizzato da Asl Città di Torino, in collaborazione con Fondazione Crt, Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta, Azienda Zero e Federsanità.
Intervengono:
Flavia Caturano, psicoterapeuta dell’età evolutiva
Alessandro Comandone, coordinatore Area Territoriale Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta e direttore Sc Oncologia Città di Torino
Loredana Masseria, giornalista e responsabile della comunicazione per la Rete oncologica
Carlo Picco, Direttore Generale Asl Città di Torino
Silvia Susa, docente Scienze Motorie Liceo Berti, Torino