Caricamento Eventi
andrea-de-santis-unsplash-intelligenza artificiale

Infosfera. Per un umanesimo digitale

3 Ottobre @ 15:00 - 19:00

L’umanità sta attraversando una rivoluzione copernicana. La trasformazione tecnologica, informatica e digitale coinvolge tutta la società e attraversa ogni campo dell’agire. Le distanze si accorciano, il mondo globale avvicina e rende omogenei gli usi i costumi dei vari Continenti. Inevitabilmente questa trasformazione ha delle ricadute anche sulla quotidianità e sulla vita ordinaria delle persone. Si pone in modo dirompente ed attuale la questione antropologica. I rapporti mutano radicalmente così come il modo di relazionare e di comunicare. Questa modalità viene elaborata in modo differente a seconda delle generazioni e dei contesti socio-culturali. Gli anziani rischiano di essere esclusi mentre i giovani, i nativi digitali, padroneggiano il mezzo, lo utilizzano abitualmente, ma rischiano di esserne condizionati. La questione etica ha radici kantiane. Ogni cambiamento epocale deve mantenere fermo il suo obiettivo, l’uomo fine e non mezzo in grado di governare i cambiamenti e non essere governato.

Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, organizzato da Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale, in collaborazione con Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), Comunicazioni Sociali Piemonte, Agd. Con il patrocinio di Miur, Scuola di Medicina, Università degli Studi di Torino.

Intervengono:

Matteo Bergamaschi, professore di Filosofia

Claudio Daniele, professore di Teologia Morale

Chiara Genisio, giornalista, vicepresidente Vicario Fisc

Modera:

Giuseppe Zeppegno, professore di Bioetica

Per iscriversi

Dettagli

Data:
3 Ottobre
Ora:
15:00 - 19:00
Categoria Evento:

Luogo

Facoltà teologica, sezione di Torino
Via XX Settembre 83
Torino, Torino 20122
+ Google Maps

Cerca: