
AI e social media: in un libro, regole e sfide per le nuove generazioni
Il 25 settembre, al Circolo della Stampa di Torino, in Corso Stati Uniti 27, si terrà l’incontro “AI e Social Media: (S)Confronto tra generazioni”, un dibattito promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte. Al centro della serata, la presentazione del libro di Guido Barosio, “Social Media e IA per Boomer. Istruzioni per l’uso”, che offrirà lo spunto per una riflessione collettiva sull’impatto dell’intelligenza artificiale e dei social network nella società.
Accanto all’autore dialogheranno Stefano Tallia, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Bianca Maria Mossotto, studentessa, Valerio Saffirio, imprenditore della comunicazione, Giulio Calosso, avvocato, e Marco Barletta, esperto di sviluppo digitale e AI per Torino Magazine.
Nell’introduzione al volume, Tallia sottolinea che «la rivoluzione tecnologica non si può fermare, ma servono regole per difendere la democrazia». L’intelligenza artificiale, infatti, porta con sé opportunità e rischi: «Vietarne l’utilizzo sarebbe sbagliato e antistorico, ma è indispensabile che sia dichiarato sempre e in maniera esplicita l’impiego di questa tecnologia», evidenzia il presidente.
Un altro nodo cruciale riguarda i social media, che hanno ormai assunto il ruolo di veri e propri mezzi di comunicazione di massa: «La pretesa che l’informazione possa essere disponibile a titolo gratuito è fuorviante e squalificante per il lavoro dei professionisti che la producono».
L’incontro sarà quindi un’occasione preziosa per affrontare temi che intrecciano tecnologia, comunicazione, regole e democrazia, in un dialogo tra generazioni chiamate a interpretare e governare i cambiamenti in corso.

 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 