
A Elisabetta Rosso di Fanpage.it il premio vera schiavazzi
La premiazione il 23 ottobre nell’ambito delle giornate di Torino per i giovani giornalisti
È stata Elisabetta Rosso, giornalista di Fanpage.it ed ex allieva del master in giornalismo “Giorgio Bocca”, di Torino ad aggiudicarsi la VIII edizione del Premio Vera Schiavazzi – “2015-2025, sfumature di genere” organizzato dal Centro Studi per il Giornalismo “Gino Pestelli” di Torino.
Un’edizione particolarmente importante e carica di significati che arriva nel decimo anniversario della scomparsa della giornalista alla quale è intitolato il riconoscimento, una professionista che ha fatto dell’indipendenza di giudizio, dell’accuratezza delle indagini e della verifica delle fonti i suoi principi. «La scelta dei giurati -spiega la Presidente della giuria Simonetta Rho– si è indirizzata verso una giovane collega che con le sue inchieste ha saputo interpretare questi valori, declinandoli con un utilizzo sapiente delle nuove tecnologie che sono oggi alla base della professione. Un modello che sarebbe di certo piaciuto a Vera che, dopo l’esperienza nella carta stampata, aveva dedicato dodici anni alla direzione del master di giornalismo torinese».
La Giuria, formata da nove componenti indicati dal Centro Pestelli, dalla famiglia Schiavazzi, dall’Associazione Allievi del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca”, dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, dall’Associazione Stampa Subalpina, dal Premio Morrione dalla redazione di Riforma.it, ha selezionato la vincitrice all’interno di una rosa di giornaliste e giornalisti under 35 segnalati da chi aveva vinto o era stato menzionato nelle precedenti sette edizioni.
La premiazione si svolgerà giovedì 23 ottobre al Circolo dei Lettori di Torino alle 17 e a questa seguirà un dibattito, valevole anche come corso di formazione per i giornalisti sull’impegno delle donne nell’informazione. Oltre alla vincitrice, interverranno Luciana Esposito, fondatrice e direttrice di www.napolitan.it e la presidente della giuria Simonetta Rho. A condurre la discussione Federica Frola di Sky, anche lei ex allieva del Master “Giorgio Bocca”.
In occasione della premiazione, alla vincitrice verrà anche dedicato virtualmente un albero. Dal 2020 il premio contribuisce a far crescere ‘Il bosco di Vera’, nato nell’anno difficile della pandemia, quando, impossibilitati a ritrovarsi in presenza, si è scelto di coltivare la memoria e la speranza, ispirandosi alla forza di idee che, mettendo radici, possono cambiare il mondo.
Il Premio Schiavazzi si inserisce nel programma delle “Giornate di Torino” patrocinate dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte che inizieranno il 22 ottobre con la consegna del Premio Pestelli a Palazzo Ceriana Mayneri e che proseguiranno con le Giornate del Premio Roberto Morrione al Circolo dei Lettori e alla Fabbrica delle “e”. Serata conclusiva sabato 25 ottobre condotta da Giulia Bosetti, giornalista investigativa Rai, e da Marino Sinibaldi, autore radiofonico e membro dell’associazione Amici di Roberto Morrione, ex direttore di Rai Radio 3.
Tutte le informazioni sugli appuntamenti e sulle manifestazioni su www.casadeigiornalisti.it e www.premiorobertomorrione.it
Il Premio Vera Schiavazzi è progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese”