SIGFRIDO RANUCCI, GIORNALISTA, ImagoEconomica

20/10/2025

Dopo l’attentato a Ranucci, un appello alla libertà d’informazione

L’attentato contro Sigfrido Ranucci rappresenta un grave salto di qualità nelle intimidazioni contro i giornalisti e un segnale allarmante per la libertà di stampa in Italia. Nonostante la solidarietà espressa, il dibattito pubblico continua a sottovalutare il valore dell’informazione libera, mentre restano irrisolte questioni come le querele bavaglio. I dati dell’Osservatorio Ossigeno mostrano oltre 7.500 intimidazioni ai cronisti dal 2006, a conferma di un problema diffuso in tutto il Paese. In questo contesto, iniziative come il Premio Morrione e il Premio Schiavazzi, che valorizzano il giornalismo d’inchiesta, assumono un ruolo fondamentale. Serve un rinnovato patto di solidarietà tra società e informazione per difendere la democrazia ogni giorno. Ne parla il presidente dell’Ordine dei Giornalisti Stefano Tallia nel suo Diario settimanale.

agenda

Eventi formativi

L’agenda della formazione professionale continua dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Eventi istituzionali

Tutti i nostri eventi istituzionali dedicati ai giornalisti del Piemonte.

Cerca: