

Bioetica animale: conoscere per informare in modo consapevole
29 Novembre @ 09:00 - 13:00
La dimensione olistica dell’approccio di una visione ecologista ridefinisce il rapporto tra l’uomo, l’ambiente e gli animali. La Bioetica animale è una nuova applicazione delle tematiche etiche. Il prendersi cura assume una nuova dimensione. Esiste una dignità di tutti gli esseri viventi e di tutte le creature del Pianeta Terra. La responsabilità sulla sofferenza e sulla salute degli animali si ripercuote di fatto sulla nostra sofferenza. Vi sono pertanto delle ricadute significative sia sulla salute umana, che su quella sociale. In altre parole, una persona più attenta al benessere animale starà meglio di salute e sarà più attento al benessere ed alla salute degli altri. Abbiamo assistito in questi anni ad una rivoluzione di tale rapporto. I movimenti ambientalisti, la cultura vegetariana e vegana hanno messo in discussione anche la nostra alimentazione ed i nostri stili di vita. Questa nuova sensibilità, questa nuova modalità di relazionarsi si evince da un costante aumento di animali da compagnia, dalla Pet-therapy e dalle campagne antivivisezioniste. Rispettare gli animali significa anche rispettare il prossimo. Una riflessione che naturalmente chiama in causa la responsabilità di chi è chiamato a trattare questi temi sui media: il corso affronta questo aspetto nella consapevolezza dell’importanza del ruolo degli operatori dell’informazione.
Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, organizzato da Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale, in collaborazione con Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), Comunicazioni Sociali Piemonte, Agd. Con il patrocinio di Miur, Scuola di Medicina, Università degli Studi di Torino.
Intervengono:
Luca Battaglini, professore ordinario di Scienze e tecnologie animali, Dipartimento Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, Università degli Studi di Torino
Massimo Raviola, medico veterinario, direttore sanitario Clinica Veterinaria Europea di Torino
Enrico Larghero, medico chirurgo, professore di Teologia, giornalista
Modera:
Fabrizio Fracchia, medico chirurgo, presidente Amci Torino e Piemonte