
Al via le iscrizioni al terzo Master in Comunicazione della Scienza di UniTo
È aperta dal 10 novembre la finestra utile per iscriversi alla terza edizione del Master di I livello in Comunicazione della Scienza di UniTO (Homepage – Master di I livello in Comunicazione della Scienza – Università degli Studi di Torino): sarà possibile iscriversi fino al 19 dicembre 2025. Il corso, giunto alla terza edizione, è l’unico in Italia a fondere su temi specifici, la competenza accademica e quella giornalistica, offrendo un’ampia prospettiva su temi caldi di comunicazione della scienza.
Dalla Medicina di Genere all’Intelligenza Artificiale, passando per alimentazione, Covid-19, epidemiologia, tutela ambientale, eutanasia e genetica: tanti i temi trattati durante le prime due edizioni, per la terza si riconferma un programma ricco di spunti.
Alcuni argomenti torneranno, infatti, ma non mancheranno le novità: un insegnamento sarà dedicato alla medicina spaziale, un altro all’attacco alla scienza, centrando il focus sull’importanza della libertà nella ricerca scientifica. Docenti d’accademia e giornalisti/e, sempre a confronto, continueranno quindi il dialogo che ha caratterizzato le prime due edizioni del corso, con lo scopo di insegnare a raccontare scienza e ricerca in modo semplice ed efficace.
Il Master è un percorso di studi annuale di primo livello, aperto a tutte le lauree triennali. Alle prime due edizioni si sono iscritte persone di formazione differente: da giurisprudenza a neuroscienze, da biologia a grafica, da veterinaria a giornalismo a psicologia. Forse proprio anche in questo sta la forza di questo corso: riuscire a formare alla semplicità in modo accurato, indipendentemente dal punto di partenza di chi si iscrive.
L’inizio delle lezioni è previsto a fine gennaio 2026, con una lezione inaugurale sulla scia delle due precedenti, che hanno visto tagliare il nastro prima Elena Cattaneo, poi Telmo Pievani. Ad inaugurare la terza edizione sarà Anna Meldolesi, biologa, giornalista scientifica professionista (scrive per il Corriere e per le Scienze), famosa per CRISPeR Mania, un blog dedicato agli sviluppi delle biotecnologie.
Silvia De Francia
Il Master ha il patrocinio di: Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche di UniTO, Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Ordine dei Biologi del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Associazione CentroScienza Onlus, Istituto Internazionale di Psicopatologia e Psicoterapia della Gestalt. Segui anche su instagram: master_coscienza.24
