Caricamento Eventi
intelligenza artificiale unsplash

Intelligenza artificiale fra medicina, etica e bioetica, e come comunicarle

13 Dicembre @ 09:00 - 13:00

La rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo ha subìto una ulteriore e repentina accelerazione con l’Intelligenza artificiale. Questo fenomeno rivoluzionario si presenta estremamente affascinante e complesso. Non si può comunque ignorare in quanto ogni cellula della nostra società ne è coinvolta. Le ricadute sono infatti a 360° ponendo in essere speranze, ma anche dubbi e preoccupazioni. Anche la Sanità è attraversata dalla I.A.: vi saranno nuove possibilità di cura, ma al contempo si intuiscono dei possibili rischi, il primo dei quali l’aumento della distanza tra operatori sanitari e malati. La sfida etica e deontologica è aperta. Sta a noi saperla cogliere e trasformarla in un alleato per tutelare i diritti e l dignità delle persone fragili e sofferenti: un obiettivo in cui la responsabilità di chi informa e comunica è enorme e impone di acquisire gli strumenti cognitivi per poterlo fare in modo adeguato e corretto.

Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, organizzato da Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale, in collaborazione con Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), Comunicazioni Sociali Piemonte, Agd. Con il patrocinio di Miur, Scuola di Medicina, Università degli Studi di Torino.

Intervengono:

Riccardo Torta, professore di Psicologia clinica – Università degli Studi di Torino

Alberto Piola, professore di Bioetica

Giuseppe Zeppegno, professore di Bioetica

Modera:

Enrico Larghero, medico chirurgo, professore di Bioetica, giornalista

Per iscriversi

Dettagli

Data:
13 Dicembre
Ora:
09:00 - 13:00
Categoria Evento:

Luogo

Facoltà teologica, sezione di Torino
Via XX Settembre 83
Torino, Torino 20122
+ Google Maps

Cerca: