Eventi formativi
La situazione dell’Islam a Torino. Dialogo tra le Comunità religiose e rappresentanti dell’Islam torinese
Centro Culturale Dar Al Hikma Via Fiochetto 15, Torino, TO, ItaliaUna tavola rotonda che esamina e discute la situazione delle moschee di Torino, divise tra l’appartenenza al paese di provenienza e il vivere e agire secondo le regole del paese...
Apocalittici o integrati? Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la vita delle redazioni. In occasione della consegna del premio Pestelli 2025
Sala Toniolo, Palazzo Ceriana Mayneri Corso Stati Uniti 27, Torino, TO, ItaliaIn occasione della consegna della decima edizione del Premio Pestelli, che viene assegnato ogni anno alla migliore tesi di laurea sul giornalismo, si riflette sulle applicazioni e sugli effetti dell’introduzione...
Violenza di genere. Nell’ambito del festival “Women & the City”
Aula Magna Campus Luigi Einaudi, Università di Torino Lungo Dora Siena, 100, Torino, TO, ItalyLectio dell’economista Tito Boeri dedicata al lavoro di cura, analizzato come fattore chiave nelle disuguaglianze che tuttora intervengono nella distribuzione dei carichi e nel rinnovamento dei rapporti di potere dentro...
Donne e giornalismo. Una storia d’impegno. In occasione della consegna del Premio Vera Schiavazzi 2025
Circolo dei Lettori Via Giambattista Bogino, 9, Torino, TO, ItaliaIn occasione della consegna dell’edizione 2025 del premio intitolato alla memoria di Vera Schiavazzi, a dieci anni dalla sua scomparsa, due giovani giornaliste e la presidente della giuria riflettono su...
Spy. Spioni e spiati. Nell’ambito delle Giornate del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo
La Fabbrica delle E Corso Trapani, 91/b, Torino, TO, ItaliaL'incontro si propone di esplorare e approfondire le sfide cruciali che il giornalismo contemporaneo deve affrontare. Attraverso l'analisi di casi emblematici di giornalisti spiati e minacciati, l'obiettivo è di comprenderne...
Giornalismo, cambiamenti climatici e migrazioni. Istruzioni per l’uso. Nell’ambito delle Giornate del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo
La Fabbrica delle E Corso Trapani, 91/b, Torino, TO, ItaliaL'incontro si propone di esplorare le complesse interconnessioni tra crisi ambientale e migrazioni, analizzando la correlazione tra questi fenomeni globali e il ruolo del giornalismo nel raccontarli. Si rifletterà su...
Sull’orlo del precipizio. Nell’ambito delle Giornate del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo
La Fabbrica delle E Corso Trapani, 91/b, Torino, TO, ItaliaL'establishment planetario nega tutto. L'orologio dell'apocalisse segna 89 secondi alla mezzanotte? Riarmarsi è un'opportunità. La crisi climatica si fa ogni giorno più drammatica? Ha sempre fatto caldo! A Gaza è in...
Il giornalismo investigativo: come nasce un’inchiesta? L’esperienza del Premio Roberto Morrione
La Fabbrica delle E Corso Trapani, 91/b, Torino, TO, ItaliaIl corso servirà a far comprendere come nasce un’inchiesta giornalistica, dal progetto alla sua realizzazione a partire dalle inchieste della 14° edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo...
Corpi senza nome. Sepoltura, memoria, giustizia. Nell’ambito del Festival dell’Accoglienza
Biblioteca Civica Centrale Via della Cittadella 5, Torino, TO, ItalyUn tema spesso rimosso: la sorte dei migranti morti lungo le rotte del mare e dei confini terrestri. Molti di loro vengono sepolti senza nome, con un numero sulla lapide....
Presentazione del XXXIV Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes. Nell’ambito del Festival dell’Accoglienza
Circolo dei Lettori Via Giambattista Bogino, 9, Torino, TO, ItaliaPresentazione del XXXIV Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes: la fotografia annuale che Caritas e Fondazione Migrantes scattano offrendo dati, voci, numeri e spunti di riflessione per capire come cambiano le geografie delle...
Diritto di cronaca e tutela delle persone fragili
Confartigianato Imprese Piemonte Orientale di Novara Via Ploto, 2, Novara, NO, ItalyQuando la cronaca sconfina nel sensazionalismo e si trasforma in violazione. Riferimenti e riflessioni sui principi contenuti nel Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti, in particolare l’art. 11 sul...
I trapianti d’organo. Prospettive etiche e di comunicazione
Facoltà teologica, sezione di Torino Via XX Settembre 83, Torino, TorinoLa scienza dei trapianti è una disciplina lunga ormai oltre un secolo. Dalle fasi pionieristiche a quelle odierne molta strada è stata fatta in una rapida successione di eventi. Negli...