Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Il Consiglio di Disciplina: attività, funzioni, sanzioni. Per saperne di più
Il Consiglio di Disciplina: attività, funzioni, sanzioni. Per saperne di più
Il Consiglio di Disciplina opera a livello regionale per esaminare e discutere i casi di violazione delle norme deontologiche degli iscritti all’Ordine, e deliberare le eventuali sanzioni. Un corso per conoscerne meglio funzionamento, prerogative e compiti. Le violazioni deontologiche della professione giornalistica in continua evoluzione. Il rapporto con il web, l’utilizzo dei social, la Carta...
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Carcere minorile e decreto Caivano. Punire o rieducare? Le nuove misure tra inasprimento delle pene e crisi dei percorsi riabilitativi
Carcere minorile e decreto Caivano. Punire o rieducare? Le nuove misure tra inasprimento delle pene e crisi dei percorsi riabilitativi
Nel ricordo dell’opera del salesiano don Domenico “Meco” Ricca, lo storico cappellano dell’Istituto Penale Minorile Ferrante Aporti di Torino scomparso un anno fa, un focus per riflettere sulle opportunità di reinserimento sociale offerte ai minori ristretti, sul ruolo delle realtà del Terzo settore e sulla trattazione del tema da parte dei media anche in occasione...
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Comunicare la scienza. Le tesi del primo Master dell’Università di Torino, 3. Scienza e fake news
Comunicare la scienza. Le tesi del primo Master dell’Università di Torino, 3. Scienza e fake news
Il Master in Comunicazione della Scienza dell’Università di Torino, realizzato con il riconoscimento dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, ha concluso il suo primo ciclo. Nelle loro tesi gli studenti del Master hanno affrontato i temi più diversi e attuali nella relazione fra scienza e comunicazione, che illustreranno ai giornalisti nei tre appuntamenti del ciclo. In...
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Tutela dei diritti del lavoro in agricoltura. Adempimenti normativi e provvedimenti legislativi, i punti cardine della deontologia professionale
Tutela dei diritti del lavoro in agricoltura. Adempimenti normativi e provvedimenti legislativi, i punti cardine della deontologia professionale
Caporalato, incidenti morti sul lavoro nei campi, prevenzione e repressione dell’illegalità e del lavoro nero in agricoltura: praticamente ogni giorno gli operatori dell’informazione si trovano a trattare i temi della sicurezza nel lavoro agricolo. Ecco un corso che affronta le tematiche chiave per offrire un’informazione corretta e preparata su un tema dove gli aspetti normativi,...
1 evento,
Grande Festa di Aprile, la Liberazione 80 anni dopo
Grande Festa di Aprile, la Liberazione 80 anni dopo
A 80 anni dalla Liberazione, una riflessione critica su quegli anni alla luce della nostra storia. Quella guerra cosa è servita? Gli ideali, la Resistenza, la Liberazione, ieri e oggi. Si possono fare paragoni con le politiche internazionali del presente? Come è stata riletta la storia nel corso degli anni? La testimonianza del passato come...
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Affabulazione e altre narrazioni. A cinquant’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini
Affabulazione e altre narrazioni. A cinquant’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini
Rileggere Pier Paolo Pasolini oggi, cinquant’anni dopo la scomparsa. Le periferie raccontate in Ragazzi di vita e Una vita violenta. Il cinema poetico con Accattone e Il Vangelo secondo Matteo, le poesie del primo periodo, il drammaturgo degli anni ’60 che si rifà ai Greci. L’intellettuale militante che prende le parti del sottoproletariato, il raffinato scrittore, l’uomo contro corrente, il...
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
I Confinati. Cesare Pavese e Carlo Levi
I Confinati. Cesare Pavese e Carlo Levi
I confinati: Cesare Pavese a Brancaleone Calabro, Carlo Levi a Eboli. Due intellettuali nella Torino tra gli anni Venti e Trenta. Il Gruppo dei sei pittori: commistioni fra letteratura e pittura. L’impegno politico e gli intellettuali. Il rapporto fra loro e la popolazione dei paesi che gli hanno accolti. Le contaminazioni nello scrivere da quell’esperienza...
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.