Grande Festa di Aprile, la Liberazione 80 anni dopo
Circolo dei Lettori Via Giambattista Bogino, 9, Torino, TO, ItaliaA 80 anni dalla Liberazione, una riflessione critica su quegli anni alla luce della nostra storia. Quella guerra cosa è servita? Gli ideali, la Resistenza, la Liberazione, ieri e oggi. Si possono fare paragoni con le politiche internazionali del presente? Come è stata riletta la storia nel corso degli anni? La testimonianza del passato come...
Affabulazione e altre narrazioni. A cinquant’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini
Circolo dei Lettori Via Giambattista Bogino, 9, Torino, TO, ItaliaRileggere Pier Paolo Pasolini oggi, cinquant’anni dopo la scomparsa. Le periferie raccontate in Ragazzi di vita e Una vita violenta. Il cinema poetico con Accattone e Il Vangelo secondo Matteo, le poesie del primo periodo, il drammaturgo degli anni ’60 che si rifà ai Greci. L’intellettuale militante che prende le parti del sottoproletariato, il raffinato scrittore, l’uomo contro corrente, il...
I Confinati. Cesare Pavese e Carlo Levi
Circolo dei Lettori Via Giambattista Bogino, 9, Torino, TO, ItaliaI confinati: Cesare Pavese a Brancaleone Calabro, Carlo Levi a Eboli. Due intellettuali nella Torino tra gli anni Venti e Trenta. Il Gruppo dei sei pittori: commistioni fra letteratura e pittura. L’impegno politico e gli intellettuali. Il rapporto fra loro e la popolazione dei paesi che gli hanno accolti. Le contaminazioni nello scrivere da quell’esperienza...