

Affabulazione e altre narrazioni. A cinquant’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini
20 Giugno @ 18:00 - 20:00
Rileggere Pier Paolo Pasolini oggi, cinquant’anni dopo la scomparsa. Le periferie raccontate in Ragazzi di vita e Una vita violenta. Il cinema poetico con Accattone e Il Vangelo secondo Matteo, le poesie del primo periodo, il drammaturgo degli anni ’60 che si rifà ai Greci. L’intellettuale militante che prende le parti del sottoproletariato, il raffinato scrittore, l’uomo contro corrente, il calciatore per diletto, il profeta dei tempi che stanno cambiando.
Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, organizzato da Associazione Culturale Linguadoc.
Intervengono:
Bruno Quaranta, giornalista e scrittore
Sabrina Gonzatto, giornalista e scrittrice
Giulio Base, regista
Fabrizio Gifuni, attore
Modera:
Giulio Graglia, regista