

Giornalismo, cambiamenti climatici e migrazioni. Istruzioni per l’uso. Nell’ambito delle Giornate del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo
24 Ottobre @ 21:00 - 23:00
L’incontro si propone di esplorare le complesse interconnessioni tra crisi ambientale e migrazioni, analizzando la correlazione tra questi fenomeni globali e il ruolo del giornalismo nel raccontarli. Si rifletterà su come si possa affrontare la narrazione di questi fenomeni complessi in modo accurato, superando stereotipi e semplificazioni, offrendo un’informazione completa che colleghi l’impatto ambientale alle conseguenze sociali e umane.
Durante l’incontro verrà presentata la video inchiesta vincitrice della seconda edizione del Premio Riccardo Laganà Biodiversity, Sustainability & Animal Welfare 2025.
L’evento si svolge nell’ambito delle Giornate del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo,
Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, orgaznizzato da Associazione Amici di Roberto Morrione.
Intervengono:
Francesco De Augustinis, giornalista e documentarista
Davide Demichelis, giornalista e documentarista
Novella Gianfranceschi, giornalista e vincitrice del Premio Riccardo Laganà Biodiversity, Sustainability & Animal Welfare 2025
Niccolò Palla, giornalista e vincitore del Premio Riccardo Laganà Biodiversity, Sustainability & Animal Welfare 2025
Vittorio Di Trapani, presidente Federazione Nazionale della Stampa Italiana