Caricamento Eventi
giornalisti-minacciati

Giornalismo sotto attacco, dalla crisi alla resistenza. Incontro dedicato alla memoria di Giancarlo Siani

16 Ottobre @ 18:00 - 20:00

Nel 2025, per la prima volta, l’indicatore della libertà di stampa di Reporter senza frontiere ha indicato uno stato di salute dell’informazione nel mondo sceso sotto un livello definito “difficile”. Anche in Europa e in Occidente, il controllo delle informazioni da parte di imprenditori e politici sta crescendo, favorito anche dalla crisi economica del settore. Ciò ha portato a una compressione mai vista negli ultimi dieci anni degli spazi di libertà dell’informazione.
L’erosione dell’indipendenza dei media si concretizza anche negli attacchi diretti ai giornalisti, dalle querele temerarie alla sorveglianza con spyware, fino a carcerazioni, rapimenti e uccisioni. Le cifre raccolte da organismi e osservatori internazionali sono drammatiche: negli ultimi cinque anni sono stati uccisi a livello globale almeno duemila operatori dei media. Oltre 240 quelli trucidati a Gaza dal 7 ottobre 2024, 16 quelli assassinati in Ucraina dal 2022. In Europa, negli ultimi cinque anni, sono stati vittima di spyware almeno 35 i professionisti.

Intanto, l’8 agosto 2025 l’Italia, prima in Europa per “querele temerarie”, non ha recepito l’European media freedom act, che regola l’autonomia e il pluralismo dei media.
A quarant’anni dalla morte di Giancarlo Siani, giovane cronista campano ucciso dalla camorra nel 1985, molte delle problematiche del giornalismo restano irrisolte e, anzi, si sono aggravate. Eppure, nonostante tutto, esistono ancora figure e realtà che, talvolta con eroismo, come nei conflitti o in esilio, continuano a credere nell’importanza di questo mestiere. Un impegno che non riguarda tanto chi fa informazione, ma soprattutto chi ha diritto di essere correttamente informato.

Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, proposto dalla rivista lavialibera e Libera, realizzato in collaborazione con Fondazione Giocarlo Siani e Articolo21.

Intervengono:

Davide Mattiello, articolo21 Piemonte

Marco Panzarella, giornalista de lavialibera

Elena Ciccarello, direttrice de lavialibera

Per iscriversi

Dettagli

Data:
16 Ottobre
Ora:
18:00 - 20:00
Categoria Evento:

Luogo

Libreria Binaria
Via Sestriere 34
Torino, TO 10141 Italy
+ Google Maps

Cerca: