Caricamento Eventi
medici giornalisti carta torino

I trapianti d’organo. Prospettive etiche e di comunicazione

7 Novembre @ 15:00 - 19:00

La scienza dei trapianti è una disciplina lunga ormai oltre un secolo. Dalle fasi pionieristiche a quelle odierne molta strada è stata fatta in una rapida successione di eventi. Negli anni ’50 il primo trapianto di rene, nel 1963 quello di fegato, nel 1968 a Città del Capo con Christian Barnard il trapianto di cuore. Non solo questi interventi sono ormai considerati ordinari, ma la lunga sopravvivenza dei pazienti e la qualità della loro vita confermano la validità e l’affidabilità di queste opzioni terapeutiche, una vera e propria rivoluzione della Medicina.

Dal Centro Nazionale Trapianti ai Centri Regionali sino ai Coordinamenti Locali, tutti devono lavorare in sinergia, con uno spirito di collaborazione che superi i particolarismi, ponendosi senza enfasi al servizio del malato. Le questioni etiche, deontologiche e scientifiche devono coniugarsi con l’atto spontaneo e gratuito della donazione. Senza etica del dono non vi è possibilità di trapianto. Per tali ragioni questa Medicina ci interpella in qualità di istituzioni, di media – con l’enorme responsabilità di trattare il tema in modo informato e consapevole -, di operatori sanitari, di cittadini e di pazienti.

Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, organizzato da Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale, in collaborazione con Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), Comunicazioni Sociali Piemonte, Agd. Con il patrocinio di Miur, Scuola di Medicina, Università degli Studi di Torino.

Intervengono:

Clara Di Mezza, professore di Teologia Morale

Pier Paolo Donadio, primario emerito di Anestesia e Rianimazione, Città della Salute e della Scienza di Torino

Marinella Zanierato, medico anestesista, Città della Salute e della Scienza di Torino

Modera:

Enrico Larghero medico chirurgo, professore di Bioetica, giornalista

Per iscriversi

Dettagli

Data:
7 Novembre
Ora:
15:00 - 19:00
Categoria Evento:

Luogo

Facoltà teologica, sezione di Torino
Via XX Settembre 83
Torino, Torino 20122
+ Google Maps

Cerca: