Caricamento Eventi
radio

Le forme di comunicazione nell’emittenza radiofonica locale. Ieri e oggi

6 Novembre @ 17:00 - 20:00

È possibile ascoltare la città, l’economia, il sociale in continua trasformazione; ritagliare spazi di informazione, fare cultura, costruire reti, proporre servizi, formare comunità di ascolto?

Il corso parte dalla situazione storica delle emittenti radiofoniche locali ieri: indaga sul perché, in particolari esperienze passate delle radio piemontesi, vi è stato uno stretto collegamento tra comunicazione informativa, musicale, presenza nel sociale, attività culturali, libertà di indagine. Quanto è utile questo paradigma per comprendere la situazione presente? Si andrà quindi a inquadrare il significato attuale e futuro della pratica di terreni e forme di comunicazione a cavallo tra etere e web in corso nelle esperienze locali radiofoniche e quelle a cui si può aspirare, fra possibilità e spazi ristretti.

Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, a cura dell’Associazione Vera Nocentini – Polo del Novecento, in collaborazione con Ecofficina.

Introduce:

Gianfranco Zabaldano, Associazione culturale Vera Nocentini

Intervengono:

Gianni Armand Pilon, vicedirettore La Stampa

Luca Davico, sociologo, docente Politecnico di Torino

Carlo Degiacomi, già direttore di Radio Torino Popolare

Pino Riconosciuto, già caporedattore Radio Torino Popolare.

Massimo Tadorni, direttore Radio Grp

Orlando Ferraris, Ceo Agenzia Zip

Maurizio Cimmino, editore To Radio

Per iscriversi

Dettagli

Data:
6 Novembre
Ora:
17:00 - 20:00
Categoria Evento:

Luogo

Sala Toniolo, Palazzo Ceriana Mayneri
Corso Stati Uniti 27
Torino, TO 10128 Italia
+ Google Maps

Cerca: