Caricamento Eventi

Marcello Soleri statista e giornalista, a 80 anni dalla scomparsa

13 Ottobre @ 16:00 - 19:00

Il corso si propone di analizzare storicamente la figura di Marcello Soleri, statista e giornalista, a ottant’anni dalla scomparsa avvenuta a Torino il 22 luglio 1945. Nato a Cuneo nel 1882, ufficiale degli Alpini, fu deputato dal 1913 al 1928 e fondò a Cuneo il quotidiano “Il Corriere Subalpino”. Ministro della Guerra nel 1922, fu oppositore nettissimo del fascismo. Decaduto da Deputato nel 1928, tornò alla professione forense a Cuneo. Esponente dell’antifascismo durante il regime, nel 1944 fu Ministro del Tesoro con Bonomi e successivamente con Parri e De Gasperi.

Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, organizzato da Centro “Pannunzio” in collaborazione con Comitato Resistenza e Costituzione della Regione Piemonte.

Intervengono:

Giuseppe Cacciaguerra, colonnello, direttore di “Rivista Militare” dell’Esercito Italiano

Pier Franco Quaglieni, storico, giornalista, presidente del Centro “Pannunzio”

Gerardo Nicolosi, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Siena

Olimpia Soleri, pronipote di Marcello Soleri

Giuseppe Caffaratti, componente del Comitato Resistenza e Costituzione della Regione Piemonte

Modera:

Nicola Gallino, giornalista

Per iscriversi

Dettagli

Data:
13 Ottobre
Ora:
16:00 - 19:00
Categoria Evento:

Luogo

Collegio San Giuseppe
Via S. Francesco da Paola, 23
Torino, TO 10123 Italy
+ Google Maps

Cerca: