

Piero Angela, la scienza in tv. Un nuovo modo di comunicare la conoscenza scientifica e la cultura
15 Ottobre @ 17:30 - 19:30
Nell’incontro, partendo dal ricordo della figura di Piero Angela (torinese, giornalista Rai, conduttore televisivo, divulgatore scientifico e saggista italiano; redattore e conduttore del Tg1 e del Tg2, ideatore e conduttore di trasmissioni come “Destinazione uomo”, “Quark” e “SuperQuark”) si analizzeranno le esperienze innovative della Rai sul fronte dell’informazione scientifica e di una sua corretta ed efficace divulgazione nell’ambito del “servizio pubblico” della tv di Stato. Con particolare attenzione al cosiddetto “metodo Angela”: che ha dato un’impronta decisiva all’evoluzione di questo settore dell’informazione italiana nella tv pubblica come in quelle private e che oggi si confronta con le nuove frontiere del web e dell’Intelligenza Artificiale.
Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, organizzato da Fondazione Carlo Donat-Cattin.
Introduce:
Barbara Donat-Cattin, giornalista
Intervengono:
Roberto Antonetto, giornalista, fondatore Tg Scientifico di RaiTre
Daniele Cerrato, giornalista Rai, già caporedattore Tg Scientifico di RaiTre
Alberto Angela, giornalista, figlio di Piero, divulgatore scientifico e culturale (in collegamento)