

Raccontare le città che cambiano. Trasformare le città per restituire spazi alla comunità. Nell’ambito di Cuneo Bike Festival
18 Settembre @ 14:30 - 18:30
Il corso intende offrire ai giornalisti strumenti teorici e pratici per raccontare in modo consapevole ed efficace le trasformazioni urbane, con particolare attenzione alla comunicazione su mobilità sostenibile, sicurezza stradale, qualità dello spazio pubblico e partecipazione civica.
Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, proposto da Cuneo Bike Festival.
Interventi:
Marco Scarponi, Fondazione Michele Scarponi: La strada è di tutti a partire dal più fragile. Linee guida per una comunicazione efficace della sicurezza stradale
Focus sull’importanza di narrare la mobilità partendo dai diritti dei più deboli e fragili della strada.
Matteo Dondè, urbanista: Di chi sono le strade? Ripensare e comunicare lo spazio pubblico
Come e perché modificare lo spazio urbano a favore di pedoni e ciclisti migliora la qualità della vita. La comunicazione come leva per rendere comprensibili e condivisi i processi di rigenerazione urbana.
Matteo Jarre, Decisio Italia: La narrazione dello spazio pubblico tra percezione e dati
Analisi dei dati e impatto sulla salute: raccontare la mobilità sostenibile come opportunità collettiva e necessità ambientale.
Loreto Valente, videomaker: Raccontare in video la mobilità quotidiana
Come le immagini e i racconti audiovisivi possono incidere sulla percezione sociale della mobilità e rendere visibili le ingiustizie legate alla viabilità urbana.
Alfredo Di Giovampaolo, giornalista Rai: Cammina Italia e Pedala Italia: due trasmissioni per raccontare la mobilità attiva
Comunicare in modo oggettivo e coinvolgente i cambiamenti in atto nelle città italiane. Il ruolo dei media nel generare consapevolezza e bellezza attraverso il racconto del territorio.
Mario Bellinzona, Associazione Laqup: Progettare spazi pubblici e sicuri per bambine e bambini: il valore della partecipazione
Come progettare e comunicare spazi urbani a misura di infanzia, spiegando con chiarezza e coinvolgimento i processi partecipativi.
Alberto Mandrile, Tecno World Group: Nuove forme di comunicazione e superamento del digital divide
Tecnologie e strumenti per una comunicazione inclusiva: come garantire la diffusione capillare e accessibile delle informazioni sui territori.
Modera:
Paolo Cornero, giornalista, direttore rivista “Idea”