
A ottobre 7 giorni dedicati al giornalismo dei giovani
Come tradizione, Torino diventa per una settimana capitale del giornalismo fatto dai più giovani, il giornalismo delle idee, delle inchieste e dei valori. Accade a partire dal mercoledì 22 ottobre quando alle 17, a Palazzo Ceriana Mayneri, verrà consegnato il Premio Pestelli andato alla migliore tesi di laurea sul giornalismo. Ne seguirà un confronto sui temi dell’intelligenza artificiale. Il giorno successivo, giovedì 23, ci trasferiremo al Circolo dei Lettori per la consegna del premio Schiavazzi che cade quest’anno nel decimo anniversario della scomparsa della collega alla quale è intitolato il riconoscimento.
Per onorarne la memoria, la premiazione sarà seguita da un confronto al femminile sull’impegno delle donne nel giornalismo. Lo stesso giorno prende il via il Premio Morrione che ha tra i primi appuntamenti anche la consegna del Premio Laganà dedicato al giornalismo d’inchiesta in ambito ambientale.
Da venerdì 24, come lo scorso anno, gli appuntamenti del Morrione si spostano negli spazi della “Fabbrica delle E”. Sabato 25 il gran finale con la presentazione delle inchieste e la serata di premiazione. Gli incontri validi per la formazione sono su www.formazionegiornalisti.it, dove si possono effettuare le iscrizioni a partire dal 29 settembre.
Credits
Foto di Tahir Xəlfə da Pexels: https://www.pexels.com/it-it/foto/32957317/