OdG piemonte_foto Siccardi
ATTUALITA'

24/07/2025

Linguaggio, diritto di cronaca, gender gap: gli impegni dell’Ordine

Gli auguri del Presidente per l’estate con un bilancio dei primi mesi e le prossime scadenze

Come previsto, i primi sei mesi dell’anno sono stati molto impegnativi. Dopo la scadenza elettorale che anche questa volta ha visto una partecipazione molto elevata, l’Ordine è stato impegnato nel trasloco all’interno dei nuovi uffici di palazzo Ceriana Mayneri. Un cambiamento necessario per consentire la ristrutturazione e il rilancio della Casa dei Giornalisti. A ottobre, quando la nostra città ospiterà i premi Pestelli, Schiavazzi e Morrione dedicati in varie forme al giornalismo giovanile, presenteremo i nuovi locali alle iscritte e agli iscritti con una piccola cerimonia di inaugurazione.

Nel frattempo, la nuova legislatura del Consiglio si è aperta con l’avvio di molti progetti. Dopo l’adesione al Pride, è iniziato il lavoro di elaborazione di una carta deontologica dedicata al corretto linguaggio dello specifico Lgbtq+ che, non appena elaborata, sarà presentata e aperta al contributo della categoria. Consapevoli di quanto parole e linguaggio siano importanti a descrivere vari aspetti della società, abbiamo dato vita alla “Commissione pari opportunità e diritti”, la cui prima riunione sarà convocata in settembre e che sarà aperta alla partecipazione di quanti vorranno aiutare l’Ordine nel suo impegno contro ogni forma di discriminazione. Tra tante, una delle più evidenti e odiose forme di discriminazione riguarda il divario retributivo di genere, che penalizza le donne i cui avanzamenti di carriera continuano a essere ostacolati da un’organizzazione del lavoro pensata per tempi e modi esclusivamente maschili. Su questo tema, avvalendoci della collaborazione di soggetti qualificati, promuoveremo una ricerca con l’idea di suggerire l’adozione di interventi concreti.

Correttezza del linguaggio, rispetto delle norme deontologiche, pluralismo delle opinioni, sono i cardini sui quali si fonda la nostra proposta formativa. Anche quest’anno sono decine gli appuntamenti che abbiamo promosso o sostenuto, con l’obiettivo di far crescere la sensibilità della categoria su temi delicati. È questo uno degli impegni anche economicamente più significativi, ma siamo certi che la formazione sia una leva strategica anche per mantenere alta la competitività professionale della categoria.  

A settembre avvieremo poi il percorso che ci dovrà portare a formulare proposte concrete per l’elaborazione di una nuova legge regionale per l’editoria. Anche se la fase più acuta è forse alle spalle, il nostro sistema, in particolare quello della stampa locale, continua a essere in sofferenza con numeri in calo e nuovi modelli di business che stentano ad affermarsi. Oggi più che mai la difesa dell’editoria piemontese è un impegno che deve unire organizzazioni di categoria e istituzioni pubbliche.

In ultimo, ma non certo per importanza, abbiamo avviato con l’Associazione Stampa Subalpina una serie di incontri con le forze di polizia per individuare correttivi che, nel rispetto delle leggi, possano agevolare il lavoro dei cronisti, oggi fortemente limitato dagli effetti della legge sulla presunzione di innocenza. Si tratta di un cammino complesso che dev’essere legato all’impegno delle strutture nazionali per chiedere la revisione di una norma sbagliata, come abbiamo già sottolineato. L’invito, nel frattempo, è quello a segnalare alle istituzioni di categoria ogni limitazione al diritto di cronaca.

Molti impegni, come vedete, per difendere il giornalismo e le sue libertà, che mi auguro possano vederci uniti. Intanto, a tutte e tutti voi, i miei auguri di una buona estate, sapendo che l’autunno sarà una stagione impegnativa ed entusiasmante.

Stefano Tallia, Presidente Ordine dei Giornalisti del Piemonte

(Foto Siccardi)

agenda

Eventi formativi

L’agenda della formazione professionale continua dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Eventi istituzionali

Tutti i nostri eventi istituzionali dedicati ai giornalisti del Piemonte.

Cerca: