
15/07/2024
|EDITORIA
“Il Drago”, in mostra a Dronero 54 anni di passione civile
La storia del mensile della Val Maira esposta al museo Mallé fino a metà settembre Se è vero, come dice qualcuno, che i giornalisti sono gli storici del presente, è…
15/07/2024
|La storia del mensile della Val Maira esposta al museo Mallé fino a metà settembre Se è vero, come dice qualcuno, che i giornalisti sono gli storici del presente, è…
08/07/2024
|Eletto il nuovo Consiglio di amministrazione dell’ente, ora occorre trovare nuove risorse Con l’elezione del Consiglio di amministrazione avvenuta la scorsa settimana, si è completato il processo di trasformazione…
23/06/2024
|Martedì 25 giugno la manifestazione a Torino con intellettuali e giornalisti per dire No a tutti i bavagli È un prezioso e utile segnale di controtendenza la manifestazione convocata martedì…
10/06/2024
|Entro fine anno saranno riscritte le regole deontologiche della professione giornalistica Sarà pronto entro la fine dell’anno il nuovo codice deontologico del giornalista, un testo indispensabile per aggiornare il ricco…
28/05/2024
|Le riflessioni su giornalismo e migrazioni in un incontro con gli universitari di Gorizia Sono stato invitato dagli studenti di Scienze Internazionali e Diplomatiche di Gorizia a ragionare sul ruolo…
20/05/2024
|Ancora molti inadempienti nel triennio 20-22: una sottovalutazione che può costarci cara Dall’inizio del 2024 l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte ha promosso oltre cento corsi di formazione in presenza in…
13/05/2024
|L’Italia perde altre cinque posizioni nella graduatoria sulla libertà di stampa Nell’ultimo numero del mio Diario avevo scritto dei rischi che corre il diritto all’informazione nel nostro paese e puntuale,…
29/04/2024
|Ho aderito al comitato torinese della “Via Maestra”, un cartello di associazioni e di individui nato a livello nazionale che, come scritto nel manifesto fondativo, «ha posto al centro delle…