susan-q-yin-libri-unsplash
EDITORIA

26/06/2025

Helsinki, quando l’informazione passa anche dallo spazio pubblico

Una biblioteca per salvare il giornalismo può sembrare una provocazione, ma a Helsinki è realtà. La Oodi Library è molto più di un edificio: è uno spazio fisico dove l’informazione incontra le persone, dove si costruisce fiducia, si promuove pensiero critico, si alimenta il confronto. In Finlandia, la fiducia nei media è tra le più alte al mondo, anche grazie a luoghi pubblici progettati per essere accessibili, accoglienti e centrali nella vita democratica.

Lo racconta con grande lucidità e sensibilità una collega giornalista che, attraverso l’esperienza diretta, mostra come l’informazione possa essere difesa anche progettando spazi condivisi, fisici, dove la cultura e il giornalismo non sono separati dalla quotidianità delle persone.

In questo contesto, l’Ordine dei Giornalisti della Liguria sostiene il valore di queste riflessioni, promuovendo occasioni di formazione che aiutano a guardare oltre i confini e a pensare il mestiere in modo più ampio. Perché salvaguardare l’informazione non significa solo combattere le fake news, ma anche costruire luoghi — mentali e reali — in cui le persone possano formarsi un’opinione libera, plurale e consapevole.

Ne parla in questo articolo Barbara D’Amico nella sua newsletter su Substack, che si può leggere cliccando qui e iscrivendosi

agenda

Eventi formativi

L’agenda della formazione professionale continua dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Eventi istituzionali

Tutti i nostri eventi istituzionali dedicati ai giornalisti del Piemonte.

Cerca: