EVENTI

18/04/2025

I cinque scrittori finalisti della XV edizione del “Premio Lattes Grinzane 2025”

Premio Speciale alla scrittrice etiope Maaza Menghiste

Monforte d’Alba (Cuneo) – Sono stati resi noti i cinque scrittori finalisti della XV edizione del “Premio Lattes Grinzane 2025”, intitolato a Mario Lattes (Torino, 1923 – 2001), – pittore scrittore ed editore  fra i più raffinati intellettuali del nostro Novecento – organizzato dalla “Fondazione Bottari Lattes” di Monforte d’Alba. Il riconoscimento è rivolto ad autori italiani e stranieri e dedicato ai migliori libri di Narrativa pubblicati nell’ultimo anno. I “magnifici cinque” selezionati dalla Giuria Tecnica, presieduta dalla scrittrice e giornalista, Loredana Lipperini, si “sfideranno” sabato 11 ottobre al Teatro Sociale G. Busca di Alba.

Ecco i nomi: il  francese Mathieu Belezi con “Attaccare la terra e il sole” (Gramma Feltrinelli, traduzione di Maria Baiocchi), Jenny Erpenbeck, scrittrice tedesca, con “Kairos” (Sellerio, traduzione di Ada Vigliani), l’irlandese Paul Lynch con “Il canto del profeta” (66thand2nd, traduzione di Riccardo Duranti), Alia Trabucco Zeráncilena,con “Pulita” (Sur, traduzione di Gina Maneri) e l’italiano (fiorentino; dopo Paolo Volponi, il secondo autore ad aver vinto, nel 2006 e nel 2019, per due volte lo “Strega”) Sandro Veronesi con “Settembre nero” (La nave di Teseo).Il “Premio Speciale Lattes Grinzane”, assegnato a un’autrice o a un autore internazionale è stato conferito quest’anno all’autrice etiope di Addis Abeba, Maaza Menghiste, oggi residente a New York e già vincitrice nel 2021 del “Premio Gregor von Rezzoni” di Firenze, con “Il re ombra”, opera in cui la scrittrice parla delle donne etiopi che si ribellarono a Mussolini. Selezionati i cinque finalisti, ora  tocca ai 400 studenti e studentesse che fanno parte delle Giurie Scolastiche il compito di leggere le opere in finale e individuare quella vincitrice. Le ragazze e i ragazzi coinvolti provengono da tutta Italia, da 25 Istituti Superiori. Tra questi per la prima volta il “Collegio Italiano Antonio Raimondi” di Lima, in Perù.

Il prossimo appuntamento con il Premio è per sabato 11 ottobre: nella mattinata gli studenti saranno protagonisti dell’incontro con i cinque finalisti al “Castello di Grinzane Cavour”, durante il quale potranno dialogare con gli scrittori e porre loro delle domande.

Nel pomeriggio, al Teatro Sociale Busca di Alba, Maaza Mengiste terrà una lectio magistralis su un tema a propria scelta e sarà insignita del “Premio Speciale”, dopodiché verrà scoperto il nome del vincitore o della vincitrice della XV edizione. 

Info: “Fondazione Bottari Lattes”, via G. Marconi 16, Monforte d’Alba (Cuneo); tel. 0173/789282 o www.fondazionebottarilattes.it

agenda

Eventi formativi

L’agenda della formazione professionale continua dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Eventi istituzionali

Tutti i nostri eventi istituzionali dedicati ai giornalisti del Piemonte.

Cerca: