
Il Premio Pestelli compie dieci anni e vince una tesi sull’intelligenza artificiale
Il Premio Pestelli taglia quest’anno il traguardo della sua decima edizione. Un compleanno importante per il riconoscimento promosso dal Centro Studi, che da dieci anni valorizza le migliori tesi di laurea italiane dedicate al giornalismo.
«La cosa a cui tengo di più – racconta Giorgio Levi, presidente del Centro Studi Pestelli – è che premio è nato quasi per caso, con l’idea di capire se potesse avere successo. E invece, dopo dieci anni, possiamo dire che è entrato davvero nelle università italiane: sempre più neolaureati partecipano con entusiasmo. E questo ci rende molto soddisfatti».
Le vincitrici e i vincitori 2025
Quest’anno il Premio Pestelli X Edizione 2025 è stato assegnato a Silvia Isola, dell’Università di Genova, per la tesi “AI-nformazione, l’algoritmo del giornalista 4.0. Come un uso etico dell’intelligenza artificiale può trasformare il giornalismo”.
«Il tema dell’intelligenza artificiale è particolarmente attuale – spiega Levi –. Ogni anno cerchiamo di premiare un lavoro che sappia cogliere i cambiamenti del giornalismo e interpretare il presente. La tesi di Isola è un esempio di come la tecnologia, se usata in modo etico, possa diventare una risorsa per la professione».
Due le menzioni speciali per questa edizione:
La prima è andata a Ludovica Chiarelli dell’Università di Torino per la tesi “Le reti giornalistiche collaborative transfrontaliere: metodi e prospettive della pratica investigativa nell’Unione Europea”, dedicata a un tema emergente nel giornalismo d’inchiesta contemporaneo.
La seconda a Giuseppe Serpi dell’Università di Padova per la tesi “Per una storia del giornalismo politico nel Risorgimento. La Gazzetta del Popolo e l’Opinione a Torino. 1848-1861”, un lavoro di taglio storico che ha colpito la giuria per la sua capacità di mettere in relazione passato e presente.
«Il premio Pestelli – sottolinea Levi – guarda sempre al giornalismo di oggi, ma non dimentica le sue radici. Conservare e diffondere la storia del giornalismo è parte della nostra missione».
La cerimonia di premiazione
La cerimonia di consegna del Premio Pestelli si terrà mercoledì 22 ottobre a Palazzo Ceriana Mayneri, in corso Stati Uniti 27 a Torino, sede storica dell’Associazione Stampa Subalpina.
Un appuntamento che non celebra solo i vincitori, ma anche dieci anni di impegno nel promuovere la cultura del giornalismo e il legame tra università e mondo dell’informazione, nel corso della settimana dedicata ai premi per i giovani giornalisti.