
Informare sulla salute mentale. Un vademecum per giornalisti
L’evento è in programma a Roma, mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 16.00, nella sede del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in via Sommacampagna 19, sala Ocera.
Il Vademecum Informare sulla salute mentale è una guida pensata per aiutare giornalisti, comunicatori e operatori dell’informazione a trattare il tema della salute mentale con responsabilità, rispetto, consapevolezza e precisione. Uno strumento aperto a tutti per una corretta informazione sulla salute mentale.
Il Vademecum è il frutto della collaborazione di tre istituzioni, l’Ordine nazionale dei giornalisti, la Rai-Servizio pubblico radio televisivo, il Servizio sanitario nazionale e offre strumenti concreti per raccontare la sofferenza psichica senza cadere in sensazionalismi, stereotipi o semplificazioni dannose. A partire dal linguaggio – con esempi pratici di espressioni da evitare e alternative corrette – fino all’uso responsabile delle immagini, al rispetto della privacy nei casi di cronaca e alla narrazione dei suicidi, il documento propone un approccio centrato sulla dignità della persona e sulla responsabilità sociale dell’informazione.
Accanto a un glossario dei principali termini della salute mentale, il testo raccoglie anche indicazioni deontologiche, riferimenti normativi e casi reali di buona e cattiva informazione, con l’obiettivo di accompagnare il lavoro quotidiano di chi opera nei media. È uno strumento utile non solo per i giornalisti, ma anche per chi lavora nella comunicazione
istituzionale, nel mondo dell’educazione o nel terzo settore. Dopo i saluti del presidente del Cnog Carlo Bartoli, interverranno Francesco Amato direttore generale ASL Roma 2, Massimo Cozza, direttore Dsm Asl Roma 2, Roberto Natale consigliere di amministrazione Rai, Micol Rigo vicedirettrice di Rai Per la Sostenibilità-ESG,
Lorenzo Sani, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti. A seguire la testimonianza di Sara Cortese. Modera Daniela de Robert, consigliera nazionale dell’Ordine dei giornalisti.
Nel corso dell’evento verrà distribuita copia del Vademecum, già disponibile anche in formato digitale sul sito ufficiale dell’Ordine dei Giornalisti (www.odg.it).
L’ingresso è libero.