luciana esposito
GIORNALISTI

16/10/2025

Luciana Esposito tra le protagoniste della premiazione del “Premio Vera Schiavazzi”

Giovedì 23 ottobre al Circolo dei Lettori di Torino, nell’ambito delle giornate dedicate ai giovani giornalisti

Sarà la giornalista Luciana Esposito, fondatrice e direttrice del portale d’informazione Napolitan.it, una delle protagoniste dell’edizione 2025 del Premio Vera Schiavazzi, in programma giovedì 23 ottobre alle 17 al Circolo dei Lettori di Torino. L’incontro, che seguirà la cerimonia di premiazione, vedrà la partecipazione della vincitrice Elisabetta Rosso (Fanpage.it, ex allieva del Master “Giorgio Bocca”), della presidente della giuria Simonetta Rho e sarà moderato da Federica Frola di Sky.

Il riconoscimento, promosso dal Centro Studi per il Giornalismo “Gino Pestelli” di Torino, è giunto alla sua ottava edizione. Quest’anno assume un valore particolare: ricorrono infatti i dieci anni dalla scomparsa di Vera Schiavazzi, giornalista e docente che ha lasciato un’impronta profonda nella formazione di intere generazioni di professionisti dell’informazione.

In vista dell’evento, Luciana Esposito ha condiviso con noi alcune riflessioni sul significato di questo appuntamento e sulla figura di Vera Schiavazzi: «Vera è stata una figura carismatica, di grande impatto. Al di là del suo straordinario lavoro giornalistico, ciò che colpiva era la sua personalità: un’anima appassionata e determinata, capace di eccellere grazie alla forza interiore. La componente umana, più ancora di quella professionale, faceva la differenza. La sua scomparsa prematura è una perdita enorme: il suo contributo sarebbe stato prezioso anche nel percorso di riscatto e affermazione della figura femminile nel giornalismo. Per me è un onore essere presente e portare il mio contributo in una cerimonia così solenne».

La direttrice di Napolitan.it sottolinea anche l’importanza di far conoscere l’eredità di Schiavazzi oltre i confini piemontesi: «Mi dispiace che la sua figura non sia più conosciuta nel Sud. Portare il suo esempio al di fuori del Piemonte avrebbe un grande valore, perché la nostra società ha bisogno di modelli concreti ai quali ispirarsi, e Vera lo è stata e continua a esserlo».

Nel suo intervento, Esposito affronta anche il tema delle difficoltà strutturali che molte giornaliste vivono, soprattutto nel Mezzogiorno: «Vivo in una regione dove il precariato è diffuso, a prescindere dal genere. Tuttavia, tante colleghe hanno dovuto rinunciare alla professione quando sono diventate madri, o sono state costrette a lasciare le redazioni. Io ho scelto di non costruire una famiglia per dedicarmi pienamente al mio progetto editoriale: è stata una scelta dolorosa, ma necessaria per non vanificare anni di sacrifici. In un mondo ideale non si dovrebbe essere costrette a scegliere tra lavoro e vita personale».

Infine, Esposito rivolge un incoraggiamento alle nuove generazioni di giornalisti: «Il consiglio più importante è di non mollare e di non accettare compromessi. Non svendete la vostra dignità professionale accettando compensi irrisori: undici anni fa, per sottrarmi a quella condizione, ho fondato Napolitan.it. È stato un salto nel buio, ma oggi posso dire che ne è valsa la pena. Il mondo digitale offre nuove opportunità, purché si abbia coraggio e un pizzico di astuzia. E, soprattutto, non permettete mai a nessuno di sminuire la vostra dignità: portate avanti i vostri ideali a schiena dritta, seguendo l’esempio di chi, come Vera Schiavazzi, lo ha fatto prima di noi».

Ricordiamo che il Premio Vera Schiavazzi è un progetto realizzato con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese e, dal 2020, contribuisce alla crescita del Bosco di Vera, simbolo di memoria e speranza.

agenda

Eventi formativi

L’agenda della formazione professionale continua dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Eventi istituzionali

Tutti i nostri eventi istituzionali dedicati ai giornalisti del Piemonte.

Cerca: