Carlo Bartoli, ImagoEconomica
FORMAZIONE

12/11/2025

Formazione condivisa come leva strategica di crescita professionale

Il protocollo tra Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha il patrocinio di ENPACL e INPGI e promuoverà percorsi comuni di aggiornamento professionale.

Promuovere la formazione continua e interdisciplinare, valorizzare le competenze professionali e costruire sinergie che svolgono un ruolo strategico nel mondo del lavoro e dell’informazione. Sono questi gli obiettivi del Protocollo d’intesa siglato a Roma tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, con il patrocinio dell’ENPACL e dell’INPGI, e la partecipazione della Fondazione Studi Cdl.

L’intesa mira a realizzare una collaborazione formativa e professionale, strutturata e permanente ra le due Categorie, finalizzata a garantire ai rispettivi iscritti un aggiornamento costante sulle evoluzioni normative, sui cambiamenti del mercato del lavoro e sull’informazioni utili alla collettività anche attraverso l’introduzione di strumenti e operativi innovativi, anche alla luce del riordino delle professioni.

L’obiettivo è quello di specializzare gli iscritti su alte professionalità, incrementandone le potenzialità, così da favorire lo sviluppo di ciascuna professione. Tra le azioni previste per sostenere la crescita e l’efficienza delle due categorie: la realizzazione di progetti di formazione congiunta e corsi interdisciplinari; lo scambio di competenze ed esperienze; la promozione di iniziative comuni di divulgazione e orientamento e la valorizzazione di buone pratiche e l’innovazione nei modelli formativi.

“Quest’intesa rappresenta una sinergia virtuosa tra due professioni che condividono
una missione comune: favorire conoscenza, consapevolezza e buona prassi”, ha dichiarato Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei
Consulenti del Lavoro. “In un contesto in costante evoluzione, unire le forze significa rafforzare la qualità e la credibilità delle nostre professioni. Una formazione
qualificata e condivisa è lo strumento più efficace per accrescere le competenze, sostenere il valore sociale delle professioni”.

“Il futuro della professione giornalistica sta nella capacità di mantenere alta la qualità dell’informazione”, ha affermato Carlo Bartoli, Presidente Nazionale dell’Ordine dei giornalisti. “Ė quindi necessario cooperare con il mondo delle professioni e l’intesa con i Consulenti del Lavoro va nella direzione di rafforzare la collaborazione, lo scambio di conoscenze e la formazione professionale, anche in merito agli adempimenti previdenziali”.

agenda

Eventi formativi

L’agenda della formazione professionale continua dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Eventi istituzionali

Tutti i nostri eventi istituzionali dedicati ai giornalisti del Piemonte.

Cerca: