In Evidenza

02/09/2025

Una tessera alla memoria per Marco Dibenedetto: riconoscimento al suo impegno nel giornalismo

La cerimonia giovedì 11 settembre alle 13 a palazzo Ceriana Mayneri

Scrittore, giornalista, educatore, psicoterapeuta. Sono tanti i ruoli che ha interpretato Marco Dibenebetto, scomparso prematuramente all’età di 52 anni il 31 luglio del 2024, ma di certo il giornalismo era tra le sue principali passioni. Anche per questa ragione, quello che ha lasciato nella comunità di Settimo Torinese che aveva imparato ad apprezzare le sue cronache sulla stampa locale, è stato un vuoto profondo. Un impegno nel giornalismo che Marco aveva affiancato a quello di giallista: animatore del gruppo TorinoNoir, ha pubblicato per numerose case editrici: Fratelli Frilli, Golem Edizioni, Buendia Books. Tra le sue opere più note, la serie dell’“ispettore Rubatto”, ambientata nella realtà urbana piemontese,  “Porta Palazzo in noir”, “Il Po in noir”, “Montagne in noir” e “L’Assassino di Giocattoli”.  Il suo ultimo romanzo, uscito pochi mesi prima della  scomparsa, è invece “Hanno ucciso il mio psicologo”, ambientato a Settimo Torinese dove Marco viveva da tempo. Un lungo cammino professionale che tuttavia non era ancora stato sancito dall’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti: la sua improvvisa scomparsa gli aveva infatti impedito di completare le pratiche già avviate. Per questa ragione, il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte ha deciso di consegnare alla famiglia una tessera alla memoria: «Si tratta di un gesto con il quale vogliamo rinnovare il ricordo di un collega che ha dato molto alla professione a partire da quella stampa locale che rappresenta un presidio insostituibile sul nostro territorio», spiega il presidente Stefano Tallia. «Un riconoscimento al suo lavoro, al suo impegno e anche un incoraggiamento alle decine di colleghe e colleghi che quotidianamente illuminano le periferie».

La cerimonia avverrà giovedì 11 settembre alle ore 13 a Torino nella Casa dei Giornalisti di palazzo Ceriana Mayneri nell’ambito della consegna delle tessere alle nuove e ai nuovi iscritti all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

agenda

Eventi formativi

L’agenda della formazione professionale continua dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Eventi istituzionali

Tutti i nostri eventi istituzionali dedicati ai giornalisti del Piemonte.

Cerca: