
Premio AICA 2025: un riconoscimento per la comunicazione ambientale
Torna il Premio AICA, l’importante riconoscimento internazionale che da oltre vent’anni valorizza chi, attraverso azioni e campagne di comunicazione, contribuisce a diffondere la cultura della sostenibilità e a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi ambientali.
L’edizione 2025 si terrà il 22 novembre ad Alba (CN) e porta con sé una novità significativa: per la prima volta sarà possibile presentare candidature spontanee. Giornalisti, comunicatori e operatori del settore avranno tempo dal 10 luglio al 20 settembre 2025 per inviare i propri lavori.
Le tre categorie del Premio
Il Premio AICA 2025 è rivolto principalmente ai giornalisti e prevede tre categorie:
- Comunicare i cambiamenti climatici – Destinato a giornalisti e giornaliste iscritti all’Ordine che hanno realizzato reportage, articoli, podcast, docufilm o servizi dedicati al cambiamento climatico a livello nazionale o internazionale.
- Premio CliCAlp – Assegnato nell’ambito del progetto europeo CliCAlp, di cui AICA è capofila insieme a Volubilis. È rivolto ai giornalisti che si sono occupati di cambiamenti climatici nei territori transfrontalieri ALCOTRA: per l’Italia, la provincia di Cuneo; per la Francia, la regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (dipartimenti delle Alte Alpi, delle Alpi dell’Alta Provenza e delle Alpi Marittime).
- Premio alla Carriera – Dedicato a personalità che hanno contribuito in modo significativo alla comunicazione ambientale nel corso della loro vita professionale.
Il progetto CliCAlp – La rete transfrontaliera di testimoni locali per il clima e i rischi naturali – fa parte del Programma Interreg France-Italia Alcotra ed è finanziato dall’Unione Europea. Il suo obiettivo è favorire una comunicazione corretta e accessibile sui temi legati al cambiamento climatico e alla prevenzione dei rischi ambientali.
Un premio per una comunicazione che ispira il cambiamento
Dal 2003 l’Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale (AICA) porta avanti un progetto culturale che mira a diffondere consapevolezza e responsabilità verso le sfide ambientali. Con il Premio AICA, l’associazione riconosce l’impegno di chi utilizza giornalismo, storytelling e creatività per rendere accessibili temi complessi come la crisi climatica e la sostenibilità.
Tutte le informazioni dettagliate e le modalità di candidatura sono disponibili nel comunicato stampa ufficiale diffuso da AICA.