GIORNALISTI

16/04/2025

Premio Baldry-Luberti: il giornalismo che racconta gli orfani di femminicidio

Fino al 31 maggio 2025 sono aperte le candidature per la prima edizione del Premio Giornalistico Baldry-Luberti, promosso da Terre des Hommes e CISMAI (Coordinamento Italiano Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia). Il premio nasce per valorizzare il lavoro di chi, attraverso l’informazione, dà voce agli orfani di femminicidio e alle vittime di crimini domestici, portando alla luce una delle realtà più drammatiche e spesso invisibili del nostro tempo.

Il riconoscimento, intitolato alla memoria di Anna Costanza Baldry – psicologa e criminologa che per prima ha evidenziato la condizione degli “orfani speciali” – e anche a Roberta Luberti – medico e psicoterapeuta, figura di riferimento nella lotta alla violenza sui minori – prevede due premi da 1000 euro ciascuno. Possono partecipare autori e autrici che abbiano pubblicato prodotti giornalistici in lingua italiana tra il 1° gennaio 2022 e il 28 febbraio 2025 su testate cartacee, televisive o web regolarmente registrate.

Articoli, reportage audio e video, podcast, fotoreportage, data e web-documentary: ogni formato è ammesso, purché l’opera sia originale e già edita. I vincitori saranno premiati nel prestigioso Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze.

A valutare i lavori sarà una giuria composta da nomi illustri del giornalismo, della psicoterapia e dell’impegno sociale, tra cui Annalisa Cuzzocrea, Ferruccio De Bortoli, Emma D’Acquino e Barbara Stefanelli.

Il premio è sostenuto dal progetto RESPIRO, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Regolamento e moduli per partecipare sono disponibili su terredeshommes.it e cismai.it.

agenda

Eventi formativi

L’agenda della formazione professionale continua dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Eventi istituzionali

Tutti i nostri eventi istituzionali dedicati ai giornalisti del Piemonte.

Cerca: