bandiera italia imagoeconomica
ATTUALITA'

22/04/2025

Torino si prepara al 25 aprile, per l’80° della Liberazione

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Torino propone una serie di eventi che intrecciano memoria, riflessione e impegno civile. Un programma ricco, rivolto a tutte le età, per riscoprire il valore della Resistenza e i suoi insegnamenti per il presente. Il programma completo si può leggere cliccando qua.

Di seguito invece una piccola selezione di eventi che segnaliamo come avvicinamento al 25 aprile:

Si parte martedì 22 aprile alle ore 18.30 a Cumiana 15, con l’incontro “Per la libertà” insieme a Stefano Garzaro, autore dell’omonimo libro che racconta la Resistenza con uno sguardo rivolto ai giovani. L’evento è a cura dell’ANPI sezione Dante Di Nanni.

Mercoledì 23 aprile alle 15.30, presso la Biblioteca Ginzburg, lo storico Gianni Oliva ricorderà Giacomo Matteotti, a cento anni dal suo assassinio, analizzandone il ruolo cruciale nella denuncia del regime fascista. In serata, alle 19.00, la libreria Babelica ospita la presentazione del romanzo La grande sete di Erica Cassano, ambientato nella Napoli del 1943 tra metafora e realtà.

Giovedì 24 aprile il ricordo si fa collettivo con due iniziative nel pomeriggio: la Maratona Resistente alla Biblioteca Italo Calvino (ore 16.30), fatta di letture, musica e performance, e l’apertura straordinaria dell’Archivio Storico della Città con visite guidate alla mostra “Aprile 1945: Torino è libera”. La giornata si chiude con la tradizionale fiaccolata da piazza Arbarello a piazza Castello (ore 20.00), con l’intervento dello storico Bruno Maida.

Il 25 aprile, il Polo del ‘900 dedica la mattinata ai più giovani con Sfoglia il 25 aprile, un laboratorio didattico per riflettere sulla Resistenza attraverso albi illustrati e testimonianze. Durante la giornata, partiranno tre turni della Passeggiata Resistente tra i Segni di Memoria di Torino: un itinerario tra pietre d’inciampo, lapidi e luoghi simbolici che raccontano storie di coraggio e lotta.

agenda

Eventi formativi

L’agenda della formazione professionale continua dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Eventi istituzionali

Tutti i nostri eventi istituzionali dedicati ai giornalisti del Piemonte.

Cerca: