
Torino, un convegno per riflettere sulla città che cambia
Torino al centro del dibattito urbano con un evento di rilievo che si terrà il 7 maggio, valido anche come corso di formazione accreditato per i giornalisti dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.
Si tratta di un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, organizzato da Siat – Società degli Ingegneri e Architetti in Torino e da Torino Metropoli – Città Metropolitana di Torino, che si chiede “dove va Torino”. L’incontro offrirà ai professionisti dell’informazione un’occasione di aggiornamento su temi strategici per comprendere il presente e il futuro del capoluogo.
L’obiettivo dell’incontro è fornire una chiave di lettura aggiornata del contesto economico e sociale torinese, valorizzando lo scambio tra accademici, decisori pubblici, mondo produttivo e giornalisti. A introdurre i lavori saranno Claudio Perino, presidente della SIAT, e Jacopo Suppo, vicesindaco della Città Metropolitana. Seguiranno gli interventi di Belligni e Ravazzi, che presenteranno il cuore della loro indagine, insieme a Giuseppe Russo (Centro Einaudi), con una lettura del Rapporto Rota su Torino, Paola Malabaila (presidente ANCE), Valeria Sparano (Città Metropolitana, Piano Strategico 2024–2026 Torino Metro(poli)Montana), Paolo Mazzoleni (assessore all’Urbanistica del Comune di Torino) e Sonia Cambursano (consigliera metropolitana con deleghe alla pianificazione strategica e allo sviluppo economico). A moderare l’incontro sarà Elena Greco, consigliera SIAT.
Un appuntamento pensato per riflettere sul destino della città, utile anche ai giornalisti per aggiornare gli strumenti di comprensione del territorio, del suo sviluppo e delle dinamiche istituzionali che lo governano.