L’ecologia delle parole, Seconda parte. Comunicare il clima, che registro scegliere

Sala Alba c/o Aca – Associazione Commercianti Albesi Piazza San Paolo 3, Alba, CN, Italia

Obiettivo del corso è esplorare ed analizzare le strategie più efficaci per comunicare la crisi climatica. Dall’allarmismo all’approccio costruttivo, dal linguaggio tecnico alla narrazione coinvolgente, analizzeremo quale registro comunicativo adottare...

Fare scienza di comunità in materia di lavoro, ambiente e salute. 2

Casa di Quartiere Borgo Rovereto Via Verona 116, Alessandria, AL, Italy

Un corso legato al progetto “Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute”, organizzato nell’ambito delle attività di impegno pubblico del Dipartimento di Culture, Politiche e Società dell’Università...

Ucraina, le trappole e la pace. Nell’ambito del Festival Passepartout

Cortile della Biblioteca Astense Via Luigi Goltieri 3, Asti, AT, Italia

Inviato Rai più volte in Ucraina fin dalla crisi di Crimea, poi corrispondente da Mosca, Alessandro Cassieri è tra i giornalisti più direttamente informati sulla scena e i retroscena dell’invasione...

Dirlo bene. Verso una carta deontologica per l’informazione Lgbtq+

Sala Toniolo, Palazzo Ceriana Mayneri Corso Stati Uniti 27, Torino, TO, Italia

Dal 2021 il Testo unico dei doveri del giornalista tutela, con un articolo specifico (5 bis), l’orientamento sessuale e l’identità di genere delle persone. È importante che i giornalisti conoscano...

Il giornalismo necessario. Nell’ambito del Festival Passepartout

Cortile della Biblioteca Astense Via Luigi Goltieri 3, Asti, AT, Italia

Direttrice di quattro quotidiani, Agnese Pini analizza lo stato dell’informazione e la necessità di ritrovare una rotta che porti il giornalismo a essere il verificatore e il garante di ciò...

Nuova e vecchia politica. Nell’ambito del Festival Passepartout

Cortile della Biblioteca Astense Via Luigi Goltieri 3, Asti, AT, Italia

Accademico della Crusca e curatore per la Treccani di un osservatorio del linguaggio politico, l’illustre linguista Michele Cortelazzo lo affronta analizzandolo attraverso i giornali, la tv e le reti sociali....

Memoria e futuro. Nell’ambito del Festival Passepartout

Cortile della Biblioteca Astense Via Luigi Goltieri 3, Asti, AT, Italia

A confronto sul presente e sul futuro del Paese e dell’Europa due ex presidenti della Camera, ai quali si devono le leggi che hanno istituito il Giorno della memoria e...

Cerca: