Eventi formativi
Affabulazione e altre narrazioni. A cinquant’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini
Circolo dei Lettori Via Giambattista Bogino, 9, Torino, TO, ItaliaRileggere Pier Paolo Pasolini oggi, cinquant’anni dopo la scomparsa. Le periferie raccontate in Ragazzi di vita e Una vita violenta. Il cinema poetico con Accattone e Il Vangelo secondo Matteo, le poesie del primo periodo,...
I Confinati. Cesare Pavese e Carlo Levi
Centro Studi Cesare Pavese, Chiesa Ss. Giacomo e Cristoforo Piazza Luigi Ciriotti 1 (già Piazza Confraternita), Santo Stefano Belbo, CN, ItaliaI confinati: Cesare Pavese a Brancaleone Calabro, Carlo Levi a Eboli. Due intellettuali nella Torino tra gli anni Venti e Trenta. Il Gruppo dei sei pittori: commistioni fra letteratura e...
Comunicare il cambiamento climatico. Fonti affidabili e stili di narrazione
Sala Lettura Comizio Agrario Piazza Ellero 45, Mondovì, CN, ItalyObiettivo del corso è offrire un inquadramento scientifico sul cambiamento climatico, fornendo strumenti per individuare dati e fonti affidabili, come Ipcc, Arpa, Eea e istituti universitari. Verranno esplorate le modalità...
Culture dell’ambiente. Nell’ambito di Scuola per la Democrazia, 4a edizione
Aula Sinodale Via Beckwith 2, Torre Pellice, TO, ItalyLa Scuola per la democrazia 2025, organizzata dalla Fondazione Centro culturale valdese in collaborazione con il Collegio valdese la Federazione delle chiese evangeliche in Italia e la Sapienza università in...
Culture della cittadinanza. Nell’ambito di Scuola per la Democrazia, 4a edizione
Aula Sinodale Via Beckwith 2, Torre Pellice, TO, ItalyLa Scuola per la democrazia 2025, organizzata dalla Fondazione Centro culturale valdese in collaborazione con il Collegio valdese la Federazione delle chiese evangeliche in Italia e la Sapienza università in...
Culture delle religioni e delle fedi. Nell’ambito di Scuola per la Democrazia, 4a edizione
Aula Sinodale Via Beckwith 2, Torre Pellice, TO, ItalyLa Scuola per la democrazia 2025, organizzata dalla Fondazione Centro culturale valdese in collaborazione con il Collegio valdese la Federazione delle chiese evangeliche in Italia e la Sapienza università in...
Tavola rotonda conclusiva della Scuola per la Democrazia, 4a edizione
Aula Sinodale Via Beckwith 2, Torre Pellice, TO, ItalyLa tavola rotonda finale della Scuola per la democrazia di quest’anno leggerà la democrazia nelle sue dimensioni legate alla culturala, all’ambiente, alla cittadinanza e alle fedi. Nel corso dell’incontro si...
Comunicare la biodiversità con i nuovi media. 1a parte
Salone Alberto Bianco Piazza Regina Elena, 30, Valdieri, CN, ItalyCome comunicare in modo efficace la biodiversità con i social e gli altri new media. Illustrazione di tecniche narrative e giornalistiche per una corretta informazione naturalistica al tempo della comunicazione...
Comunicare la biodiversità con i nuovi media. 2a parte
Salone Alberto Bianco Piazza Regina Elena, 30, Valdieri, CN, ItalyComunicare una corretta informazione naturalistica attraverso i new media: dalle piattaforme social (scelta e uso) all’intelligenza artificiale. Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, organizzato nell’ambito del progetto europeo Life...
Scrivere confini. Giornalismo, migrazioni e responsabilità delle parole. Nell’ambito del Festival delle Migrazioni
Ex cimitero di San Pietro in Vincoli Via San Pietro in Vincoli, 28, Torino, TO, ItalyCome si costruisce un racconto giornalistico giusto sulle migrazioni? Quali parole, immagini e scelte narrative contano davvero? A partire dal lavoro dell’Osservatorio Carta di Roma, l’incontro esplora il potere e...
Oltre il fronte. Voci dalla guerra, contro la guerra. Nell’ambito del Festival delle Migrazioni
Biblioteca Civica Calvino Lungo Dora Agrigento 94, Torino, Torino, ItaliaLa guerra non è mai lontana. Si insinua nei corpi, nelle case, nei confini, nei linguaggi. Mentre il racconto mediatico oscilla tra retorica eroica e indifferenza, questo incontro dà spazio...
Raccontare le città che cambiano. Trasformare le città per restituire spazi alla comunità. Nell’ambito di Cuneo Bike Festival
Spazio Incontri della Fondazione Crc Via Roma 15, Cuneo, CN, ItaliaIl corso intende offrire ai giornalisti strumenti teorici e pratici per raccontare in modo consapevole ed efficace le trasformazioni urbane, con particolare attenzione alla comunicazione su mobilità sostenibile, sicurezza stradale,...