Congo, guerre e migrazioni: 70 anni di conflitti
Facoltà teologica, sezione di Torino Via XX Settembre 83, Torino, TorinoL’analisi di una delle situazioni più complesse del continente africano, uno scenario da “conflitto senza fine”. Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, organizzato da Festival dell’Accoglienza, Ufficio...
Il tabù del futuro. Giovanissimi al Day Hospital di Neuropsichiatria Infantile. L’esperienza dell’Ospedale Regina Margherita di Torino. Nell’ambito del Festival dell’Accoglienza
Giardino della Magnolia Via Cottolengo, 24 bis, Torino, TO, ItalyIl tempo del Covid ha evidenziato in modo definitivo l’impressionante crescita del disagio negli adolescenti e nei preadolescenti, una tendenza che non accenna ad invertirsi. L’analisi a partire dai dati...
Infosfera. Per un umanesimo digitale
Facoltà teologica, sezione di Torino Via XX Settembre 83, Torino, TorinoL’umanità sta attraversando una rivoluzione copernicana. La trasformazione tecnologica, informatica e digitale coinvolge tutta la società e attraversa ogni campo dell’agire. Le distanze si accorciano, il mondo globale avvicina e...
Giornalismo e mondo del lavoro. L’esempio di Paolo Griseri
Aula Magna Istituto Tecnico Avogadro Corso San Maurizio, 8, Torino, TO, ItalyPaolo Griseri, scomparso improvvisamente il 24 ottobre 2024 a 67 anni, è stato uno fra i più attenti e acuti cronisti italiani del mondo del lavoro degli ultimi decennii. Dagli...
Il mondo che verrà. L’uomo, la Terra, il futuro
Facoltà teologica, sezione di Torino Via XX Settembre 83, Torino, TorinoI germi dell’Intelligenza artificiale come disciplina scientifica risalgono agli anni cinquanta del secolo scorso con il test di Turing, considerato uno dei padri dell’Informatica moderna. Gli studi sono poi proseguiti...
Scienza, medicina e comunicazione
Facoltà teologica, sezione di Torino Via XX Settembre 83, Torino, TorinoLa comunicazione irrompe nel nostro quotidiano in modo esponenziale. È trascorso poco più di un secolo dall’invenzione della radio, ma, in apparenza sembra sia passato un millennio. La comunicazione da...
Giornalisti freelance: diritti, prestazioni previdenziali ed assistenziali
Salone Baravalle, Sede Cisl Via Pontida 33, Alessandria, AL, ItalyIl giornalismo è una professione che cambia e che chiede chiarezza sul proprio futuro, anche in chiave pensionistica. La nuova governance dell’Inpgi, nell’ambito delle sue attività, sta lavorando per una...
Giornalisti freelance: diritti, prestazioni previdenziali ed assistenziali
Sala Toniolo, Palazzo Ceriana Mayneri Corso Stati Uniti 27, Torino, TO, ItaliaIl giornalismo è una professione che cambia e che chiede chiarezza sul proprio futuro, anche in chiave pensionistica. La nuova governance dell’Inpgi, nell’ambito delle sue attività, sta lavorando per una...
La collaborazione tra giornalisti e assistenti sociali
Confindustria Cuneo Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo, Cuneo, ItaliaL’intento del corso è supportare il lavoro dei giornalisti e degli assistenti sociali affinché vi sia una collaborazione per favorire un’informazione completa. È con questi presupposti che l’Ordine Assistenti Sociali...
Stampa filatelica e cronaca postale. Giornalismo di nicchia, fra specializzazione e opportunità di approfondimento
Chiesa San Giacomo della Vittoria Via San Giacomo della Vittoria 56, Alessandria, AL, ItalyIl francobollo come carta valore dello Stato, la filiera correlata, le precisazioni lessicali, la correttezza deontologica. Il corso esaminerà ulteriori aspetti, fra cui notizie false e notizie vere nelle cartevalori...
Marcello Soleri statista e giornalista, a 80 anni dalla scomparsa
Collegio San Giuseppe Via S. Francesco da Paola, 23, Torino, TO, ItalyIl corso si propone di analizzare storicamente la figura di Marcello Soleri, statista e giornalista, a ottant’anni dalla scomparsa avvenuta a Torino il 22 luglio 1945. Nato a Cuneo nel...
Venticinque anni dall’alluvione a Torino, 13-16 ottobre 2000
Biblioteca Civica Calvino Lungo Dora Agrigento 94, Torino, Torino, ItaliaNell’ottobre 2000 la città di Torino e un’estesa parte del Piemonte, della Valle d’Aosta e della Svizzera vennero interessate da intense piogge e da eventi alluvionali, con un elevato numero...