Venticinque anni dall’alluvione a Torino, 13-16 ottobre 2000
Biblioteca Civica Calvino Lungo Dora Agrigento 94, Torino, Torino, ItaliaNell’ottobre 2000 la città di Torino e un’estesa parte del Piemonte, della Valle d’Aosta e della Svizzera vennero interessate da intense piogge e da eventi alluvionali, con un elevato numero...
Piero Angela, la scienza in tv. Un nuovo modo di comunicare la conoscenza scientifica e la cultura
Polo del '900 via del Carmine 14, Torino, TO, ItaliaNell'incontro, partendo dal ricordo della figura di Piero Angela (torinese, giornalista Rai, conduttore televisivo, divulgatore scientifico e saggista italiano; redattore e conduttore del Tg1 e del Tg2, ideatore e conduttore...
Il giornalismo e la più grande storia del mondo. Scienza, media e informazione raccontano le sfide della crisi climatica
Salone d’Onore del Castello del Valentino Viale Pier Andrea Mattioli, 39, Torino, TO, Italy“La più grande storia del mondo” (The biggest story in the world): questo è il titolo scelto qualche anno fa dal quotidiano britannico The Guardian per un podcast che raccontava...
Aggressioni ai sanitari, un’emergenza silenziosa
Aula Magna Ospedale Maggiore Corso Mazzini 18, Novara, NO, ItaliaDifendere chi cura è un diritto di tutti. Ma è anche un dovere la tutela degli operatori. Nel racconto dei protagonisti la violenza fisica e verbale alla quale sono sottoposti...
Geopolitica dei conflitti invisibili. Nell’ambito del Torino Crime Festival
Università Popolare Via Carlo Alberto 10, Torino, TO, ItalyOgni guerra, anche la più evidente, ha un lato che resta in ombra: quello che perdura nel tempo, si trasmette attraverso le alleanze, influenza i mercati, modella le percezioni. A...
Giornalismo sotto attacco, dalla crisi alla resistenza. Incontro dedicato alla memoria di Giancarlo Siani
Libreria Binaria Via Sestriere 34, Torino, TO, ItalyNel 2025, per la prima volta, l’indicatore della libertà di stampa di Reporter senza frontiere ha indicato uno stato di salute dell’informazione nel mondo sceso sotto un livello definito “difficile”. Anche...
La situazione dell’Islam a Torino. Dialogo tra le Comunità religiose e rappresentanti dell’Islam torinese
Centro Culturale Dar Al Hikma Via Fiochetto 15, Torino, TO, ItaliaUna tavola rotonda che esamina e discute la situazione delle moschee di Torino, divise tra l’appartenenza al paese di provenienza e il vivere e agire secondo le regole del paese...
Apocalittici o integrati? Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la vita delle redazioni. In occasione della consegna del premio Pestelli 2025
Sala Toniolo, Palazzo Ceriana Mayneri Corso Stati Uniti 27, Torino, TO, ItaliaIn occasione della consegna della decima edizione del Premio Pestelli, che viene assegnato ogni anno alla migliore tesi di laurea sul giornalismo, si riflette sulle applicazioni e sugli effetti dell’introduzione...
Violenza di genere. Nell’ambito del festival “Women & the City”
Aula Magna Campus Luigi Einaudi, Università di Torino Lungo Dora Siena, 100, Torino, TO, ItalyLectio dell’economista Tito Boeri dedicata al lavoro di cura, analizzato come fattore chiave nelle disuguaglianze che tuttora intervengono nella distribuzione dei carichi e nel rinnovamento dei rapporti di potere dentro...
Donne e giornalismo. Una storia d’impegno. In occasione della consegna del Premio Vera Schiavazzi 2025
Circolo dei Lettori Via Giambattista Bogino, 9, Torino, TO, ItaliaIn occasione della consegna dell’edizione 2025 del premio intitolato alla memoria di Vera Schiavazzi, a dieci anni dalla sua scomparsa, due giovani giornaliste e la presidente della giuria riflettono su...
Spy. Spioni e spiati. Nell’ambito delle Giornate del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo
La Fabbrica delle E Corso Trapani, 91/b, Torino, TO, ItaliaL'incontro si propone di esplorare e approfondire le sfide cruciali che il giornalismo contemporaneo deve affrontare. Attraverso l'analisi di casi emblematici di giornalisti spiati e minacciati, l'obiettivo è di comprenderne...
Giornalismo, cambiamenti climatici e migrazioni. Istruzioni per l’uso. Nell’ambito delle Giornate del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo
La Fabbrica delle E Corso Trapani, 91/b, Torino, TO, ItaliaL'incontro si propone di esplorare le complesse interconnessioni tra crisi ambientale e migrazioni, analizzando la correlazione tra questi fenomeni globali e il ruolo del giornalismo nel raccontarli. Si rifletterà su...