Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
4 eventi,
Stati generali del digitale 2024. Seconda edizione. A.i. tra coscienza e tecnologia
Stati generali del digitale 2024. Seconda edizione. A.i. tra coscienza e tecnologia
Per il secondo anno Confindustria Cuneo riunisce negli Stati generali del digitale esperti, uomini d’impresa, del sociale e delle istituzioni europee per fare il punto aggiornato su come l’intelligenza artificiale stia cambiando tumultuosamente il ruolo dell’uomo nei processi cognitivi, produttivi e comunicativi e nelle device tecnologiche di uso quotidiano, con il complesso diagramma di problemi etici che...
La crescita dell’Europa. Quali prospettive? Nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia
La crescita dell’Europa. Quali prospettive? Nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia
Tra declino demografico, tensioni geopolitiche, transizione ecologica e digitale, le sfide per l’Europa dei prossimi anni non mancano. In questo contesto, come fare per dare slancio alla crescita economica europea e migliorare il benessere dei suoi cittadini? Come conciliare il rilancio della produttività con una strategia che riduca la vulnerabilità dell’Europa alle crisi? Insomma, quali...
Comunicare il restauro. Conservazione del patrimonio e strategie di narrazione. 1. Nel cuore del patrimonio: spazi del restauro e professionisti della comunicazione
Comunicare il restauro. Conservazione del patrimonio e strategie di narrazione. 1. Nel cuore del patrimonio: spazi del restauro e professionisti della comunicazione
I due incontri del ciclo “Comunicare il restauro” intendono sollecitare una riflessione su percorsi ed elementi strategici che caratterizzano le attività di comunicazione nell’ambito del restauro, anche attraverso l’esposizione e l’analisi di esperienze compiute negli ultimi anni, compreso il contributo offerto dal web e da canali di comunicazione che dilatano considerevolmente l’accesso a dati e...
1 evento,
Se a scrivere è una macchina. Come l’intelligenza artificiale sta cambiando editoria e giornalismo. Nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia
Se a scrivere è una macchina. Come l’intelligenza artificiale sta cambiando editoria e giornalismo. Nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia
L’avvento dell’I.A. affascina e spaventa il mondo dell’editoria. Sarà più facile avere a disposizione una larga conoscenza che faciliterà la produzione, ma saremo alla mercé di algoritmi che fabbricheranno fatti, storie e notizie. Come difenderci e come approfittarne? Un corso promosso da Ordine dei Giornalisti del Piemonte, organizzato nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia – Torino....