Mimmo Cándito
ATTUALITA'

04/04/2025

Mimmo Càndito, La forza della vita, l’orrore delle guerre

Mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 17:30, all’Auditorium Polo del ‘900 di Piazza Antonicelli, Torino, si terrà il primo appuntamento del ciclo di incontri ideati dalla Fondazione Carlo Donat-Cattin e dedicati alle grandi firme del giornalismo piemontese e italiano. Sarà dedicato a Mimmo Càndito, inviato di guerra de La Stampa, che nella sua lunga carriera a Il Lavoro di Genova prima e poi a lungo a La Stampa, fu definito “il Kapuscinski italiano” perché, come il grande giornalista polacco, seppe unire profondità dell’indagine giornalistica alla bellezza della scrittura.

L’incontro ospiterà un talk-show, concepito e diretto da Renzo Sicco, presidente e direttore artistico di Assemblea Teatro, intitolato: “La forza della vita, l’orrore delle guerre”. Si aprirà con la lettura, da parte degli attori Eugenio Guardabosco e Angelo Scarafiotti, di alcuni brani del libro di Càndito “55 Vasche” (Rizzoli) sulla storia della sua vita, sulle guerre che seguì come reporter e infine sulla sua malattia. Alle letture, si alterneranno riflessioni, commenti e testimonianze di Sicco e del giornalista Darwin Pastorin, autore di un’intervista-video a Càndito che sarà proiettata durante il talk-show. La guerra echeggerà nella musica di Bob Dylan.

L’evento si aprirà con l’introduzione di Barbara Donat-Cattin, consigliera della Fondazione Carlo Donat Cattin, a seguire sono previsti interventi della giornalista Marinella Venegoni, moglie e collega di Mimmo Càndito e di Stefano Tallia, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, che porterà i saluti dell’informazione Subalpina.

Quello del 9 aprile è il primo di una serie di cinque incontri che la Fondazione Carlo Donat-Cattin intende dedicare, nei prossimi mesi, a importanti figure del giornalismo. Una rassegna che presenterà anche la memoria di grandi donne dell’informazione italiana. Il prossimo appuntamento è previsto a Roma nel mese di maggio. Il 27 settembre invece sarà dedicato a Claudio Donat-Cattin, premio Saint Vincent per il giornalismo, vicedirettore de La Gazzetta del Popolo e de Il Giorno, vicedirettore di RaiUno, ideatore e autore di “Porta a Porta”.

agenda

Eventi formativi

L’agenda della formazione professionale continua dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Eventi istituzionali

Tutti i nostri eventi istituzionali dedicati ai giornalisti del Piemonte.

Cerca: