06/07/2023
|ATTUALITA'
Flash mob per il diritto dei cittadini ad essere informati
I lavori del Consiglio nazionale della Fnsi, riunito a Roma martedì 4 luglio 2023, si sono aperti con un flash mob per denunciare il rischio che il giro di vite…
06/07/2023
|I lavori del Consiglio nazionale della Fnsi, riunito a Roma martedì 4 luglio 2023, si sono aperti con un flash mob per denunciare il rischio che il giro di vite…
22/06/2023
|«La Federazione nazionale della Stampa italiana è al fianco delle colleghe e dei colleghi del Corriere della Sera in stato di agitazione dopo due giorni di sciopero ed esprime loro vicinanza e…
17/06/2023
|Martedì 27 giugno al Centro Lombroso di Torino si parlerà delle condizioni attuali e future del lavoro giornalistico. L’assemblea annuale della Subalpina, aperta a tutti gli iscritti e a tutte…
16/06/2023
|Partecipando al meeting 2023 di Ediland con i rappresentanti degli editori, la segretaria generale Fnsi Alessandra Costante ha ribadito la disponibilità del sindacato a «un dialogo vero sui reali problemi…
13/06/2023
|Il consiglio regionale del Piemonte cerca “Esperto ufficio stampa”, ma non prevede che sia giornalista: Ordine e Subalpina chiedono la rettifica del bando Il Consiglio Regionale del Piemonte ha indetto…
09/06/2023
|Sabato 10 e domenica 11 giugno l’edizione cartacea del Corriere della Sera non è andata in edicola. E lo stesso vale per l’edizione digitale, che non è stata aggiornata venerdì…
05/06/2023
|«Brutale licenziamento alla nuova Unità»: la solidarietà di Fnsi e Stampa Romana ad Angela Azzaro. «Un episodio grave che evidenzia ancora una volta quanto il quotidiano edito da Romeo sia…
31/05/2023
|Martedì 30 maggio la Fnsi ha incontrato il sottosegretario all’Editoria Alberto Baracini, instaurando un dialogo nel quale sono stati affrontati diversi argomenti, tra cui il rifinanziamento dei prepensionamenti, i nuovi…